Dolby Surround Pro Logic II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Dolby Surround Pro Logic II''', spesso abbreviato in '''Dolby Pro Logic II''', è uno standard proprietario di [[audio multicanale]] sviluppato dalla [[Dolby Laboratories]] la quale ne detetiene anche i diritti di utilizzo. In particolare è un'evoluzione retrocompatibile dell'audio [[Dolby Surround]] sviluppata per l'[[home video]], la [[televisione]] e i [[videogiochi]], anche se attualmente è utilizzato soprattutto nei videogiochi. La caratteristica principale dell'audio Dolby Surround Pro Logic II è che, analogamente all'audio Dolby Surround, si presenta come [[audio]] [[stereofonia|stereofonico]].
Il Dolby Surround Pro Logic II è anche un encoder audio e un decoder/processore audio sviluppati dalla Dolby Laboratories. L'encoder audio esegue la codifica dell'audio Dolby Surround Pro Logic II, il decoder/processore audio invece la decodifica/elaborazione dell'audio Dolby Surround, Dolby Surround Pro Logic II, [[Dolby Stereo]] e [[Dolby Stereo Spectral Recording]], e l'elaborazione dell'audio stereofonico. Il decoder/processore audio Dolby Surround Pro Logic II in particolare appartiene alla famiglia di decoder/processori audio ''Pro Locic'' sviluppata dalla Dolby Laboratories alla quale appartengono anche i decoder/processori [[Dolby Surround Pro Logic]] e [[Dolby Surround Pro Logic IIx]], precisamente è il secondo ad essere stato sviluppato dopo il decoder/processore Dolby Surround Pro Logic.
Il logo del Dolby Surround Pro Logic II è quindi usato sia per indicare che l'audio è Dolby Surround Pro Logic II (ad esempio si può trovare sulla confezione di un [[videogioco]]), sia per indicare che un apparrechio, o un dispositivo, elettronico è in grado di codificare l'audio Dolby Surround Pro Logic II e/o decodificare/elaborare l'audio Dolby Surround, Dolby Surround Pro Logic, Dolby Surround Pro Logic II, Dolby Stereo e Dolby Stereo Spectral Recording ed elaborare l'audio stereofonico (ad esempio si può trovare sul frontale di un amplificatore audio per l'[[home theatre]]).
Riga 14:
Il simbolo grafico utilizzato per indicare questa configurazione di canali audio è quindi il seguente:
[[Image:5 0 channels (surround sound) label.png|center|70px]]
A differenza dell'audio Dolby Surround che prevede un canale posteriore con una [[risposta in frequenza]] limitata da 100Hz a 7kHz, il Dolby Surround Pro Logic II non presenta tale limitazione per i canali audio posteriori, si può quindi considerare un'alternativa meno performante
L'audio Dolby Surround Pro Logic II, differentemente dall'audio Dolby Digital e similmente all'audio Dolby Surround, è implementato codificando alcuni canali audio all'interno di altri canali audio. In particolare nell'audio Dolby Surround Pro Logic II i canali audio anteriore centrale, posteriore sinistro e posteriore destro sono codificati all'interno dei canali audio anteriore sinistro e anteriore destro mantenendoli riproducibili come canali audio stereofonici. L'audio Dolby Surround Pro Logic II infatti, come detto all'inizio, si presenta come audio stereofonico con l'ovvio vantaggio di risultare automaticamente compatibile con tutti gli standard di registrazione e trasmissione di audio stereofonico, e di poter essere riprodotto anche come audio stereofonico o come audio monofonico visto che l'audio stereofonico è a sua volta riproducibile come audio monofonico.
==Riprodurre l'audio Dolby Surround Pro Logic II==
|