Calcodonte (figlio di Abante): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
m Risolvo disambigua Tebe (Grecia) in Tebe (città greca antica) tramite popup |
||
Riga 17:
== Genealogia ==
Figlio di [[Abante (figlio di Poseidone)|Abante]]<ref>[[Eustazio di Tessalonica]] a [[Omero]], ''[[Iliade]]'' 281.43</ref>, sposò Imenarete, o Melanippe<ref>[[Tzetzes]] a [[Licofrone]], ''Alexandra'' 1034</ref>, oppure Alcione<ref name=" ApolE3.11 "/> che gli diede i figlio [[Elefenore]]<ref name=" ApolE3.11 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#3|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome III, 11|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref> e Pirecmes.
Tra le varie figlie una è
== Mitologia ==
Riga 24 ⟶ 25:
Calcodonte sconfisse i Tebani, costringendoli a pagare un tributo annuale, ma fu sconfitto ed ucciso da [[Anfitrione]].
Suo figlio Pirecmes rinnovò la guerra contro [[Tebe (
== Note ==
|