Android Oreo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
=== Sicurezza ===
Android Oreo rinomina la scansione automatica di Google Play Store e app installate di fabbrica come "Google Play Protect", e offre la funzionalità, oltre a Trova il mio dispositivo (in precedenza Gestione dispositivo Android), maggiore risalto nel menu Sicurezza dell'app Impostazioni. Al contrario di una singola impostazione a livello di sistema per abilitare l'installazione di app da fonti esterne al [[Google Play Store]], questa funzione è ora implementata come autorizzazione che può essere concessa a singole app. L'avvio verificato ora include una funzionalità di "Protezione dal rollback", che impone una restrizione sul ripristino del dispositivo a una versione precedente di Android, finalizzata a impedire a un potenziale malintenzionato di aggirare le misure di sicurezza installando una versione precedente del sistema operativo.<ref name="ars-8review">{{cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/09/android-8-0-oreo-thoroughly-reviewed/|titolo=Android 8.0 Oreo, thoroughly reviewed|editore=Ars Technica|accesso=14 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.androidpolice.com/2017/09/05/android-oreo-feature-spotlight-changes-verified-boot-wont-allow-start-downgraded-os/|titolo=Android Oreo feature spotlight: Rollback Protection, a new part of Verified Boot, won't allow you to start a downgraded OS|data=5 settembre 2017|editore=Android Police|accesso=7 settembre 2017}}</ref>
== Android Oreo Go ==
|