Mega Smeralda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
Servizio: fix wlink, -overlink
Riga 70:
== Servizio ==
[[File:Mega Smeralda.jpg|alt=|sinistra|miniatura|233x233px|Il ''Mega Smeralda'' ormeggiato al [[porto di Livorno]]]]
Il 13 [[aprile]] [[1983]] la compagnia [[Finlandia|finlandese]] ''Finska Ångfartygs Aktiebolag'' e il [[cantiere navale]] [[Wärtsilä]] di [[Helsinki]] firmarono un accordo per la costruzione di una coppia di navi gemelle. Durante la costruzione dei traghetti, tuttavia, l'accordo dello ''Svea'' passò alla ''Silja Line''; varato il 28 [[settembre]] [[1984]], il traghetto fu consegnato alla compagnia proprietaria il 7 [[maggio]] [[1985]]. Nel [[1992]] la nave subì alcuni interventi di ristrutturazione presso [[Bremerhaven]], in [[Germania]]; al traghetto, che cambiò nome in ''Silja Karneval'', fu aggiunto un bar panoramico con vista su entrambi i lati della nave.
 
Il 15 [[ottobre]] [[1993]] la compagnia [[Norvegia|norvegese]] ''[[Color Line]]'' concluse un accordo di massima per l'acquisto del traghetto<ref name="Fakta" />. La nave fu ribattezzata ''Color Festival'' e cominciò il servizio per la nuova compagnia il 29 aprile [[1994]], inizialmente sul collegamento [[Oslo]]-[[Hirtshals]]. Nel [[dicembre]] [[2004]] venne sottoposta a lavori di adeguamento nei [[Cantiere navale Remontowa|cantieri navali [[''Remontowa'']] di [[Danzica]] e rientrò in servizio a inizio [[2005]]; il 7 aprile [[2006]] la nave fu spostata sulla rotta Oslo-[[Frederikshavn]].
 
Il 21 [[novembre]] [[2007]] il traghetto fu ceduto alla compagnia di navigazione [[Italia|italo]]-[[Francia|francese]] ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries''. Terminato il servizio per ''Color Line'' il 6 [[gennaio]] [[2008]], il 17 gennaio la nave prese bandiera italiana e fu rinominata ''Mega Smeralda''. Adeguata allo stile della nuova compagnia presso i cantieri navali Megatechnica di [[Perama (Attica)|Perama]], in [[Grecia]], la nave fu rinnovata negli interni e venne ampliata la capacità dei suoi garage. Nel [[giugno]] 2008 il ''Mega Smeralda'' iniziò il servizio per ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries''.
 
== Navi gemelle ==