Monaco Telecom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
upd +ref |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 72:
== Date chiave ==
* '''2019''': il 9 luglio, Monaco Telecom inaugura la propria rete [[5G]] contestualmente al lancio dell'offerta commerciale
* '''2017''': Ad aprile Monaco Telecom annuncia ufficialmente l'apertura della sua rete [[4G]]/[[LTE (telefonia)|LTE]] di classe 16, che permette di raggiungere velocità (teoriche) fino a 1 gigabit per secondo<ref>{{Cita web|url=http://www.universofree.com/2017/04/21/monaco-telecom-xavier-niel-annuncia-lapertura-della-sua-rete-4g-1-gbps/|titolo=Monaco Telecom (di Xavier Niel) annuncia l'apertura della sua rete 4G da 1 Gbps|sito=UniversoFree.com|data=2017-04-21|accesso=2017-04-21}}</ref>.
* '''2012''': A settembre, il governo del [[Mali concede]] la terza licenza di telefonia mobile del Paese al consorzio Planor/Kome CESSE/Monaco Telecom.
|