Jonathan Winters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Biografia ==
All'età di 17 anni, Winters si arruolò nel corpo dei [[United States Marine Corps|marines]] e combatté per due anni e mezzo sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|fronte del Pacifico]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Nel [[1948]] sposò Eileen Schauder, che ebbe un ruolo importante nell'avvio della carriera artistica del marito. Winters aveva perduto il suo orologio e non aveva denaro sufficiente per acquistarne un altro: la moglie lo convinse allora a partecipare ad uno spettacolo a premi che metteva in palio proprio un orologio. Fu un successo e Winters poté pian piano affermarsi sempre più nel mondo dello spettacolo. Dal loro matrimonio, durato 61 anni (fino alla morte della moglie nel [[2009]]), nacquero due figli, Lucinda e Jay.
Celebre è la sua interpretazione del camionista Lennie Pike nel film ''[[Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo]]'' ([[1963]]). Partecipò come intrattenitore a importanti varietà televisivi, come ''[[The Steve Allen Show]]'', e come attore a numerose serie televisive come ''[[Mork & Mindy]]'' e ''[[Davis Rules]]'', per cui vinse un [[Emmy Award]] nel [[1991]]. Membro della confraternita ''[[Delta Kappa Epsilon]]'', Winters morì nel [[2013]], all'età di 87 anni e la sua salma fu cremata.▼
▲Celebre è la sua interpretazione del camionista Lennie Pike nel film ''[[Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo]]'' ([[1963]]). Partecipò come intrattenitore a importanti varietà televisivi, come ''[[The Steve Allen Show]]'', e come attore a numerose serie televisive come ''[[Mork & Mindy]]'' e ''[[Davis Rules]]'', per cui vinse un [[Emmy Award]] nel [[1991]].
== Filmografia parziale ==
|