Glossario calcistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 260:
* '''{{§|Panchinaro}}''': giocatore impiegato spesso come riserva
* '''{{§|Pañolada}}''': gesto di protesta effettuato dai tifosi sventolando dei fazzoletti bianchi. Diffuso prevalentemente in [[Spagna]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/02/20/news/panolada_e_manette-2377930/ |autore=Andrea Sorrentino |titolo='Panolada' e manette. Ma l'Inter ora trema |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=20 febbraio 2010 |accesso=5 dicembre 2010}}</ref>
* '''{{§|Papera}}''': sinonimo di errore. È utilizzato quasi esclusivamente per riferirsi a errori commessi da portieri, spesso su tiri innocui o facilmente neutralizzabili.
* '''{{§|Paradinha}}''' (o '''Paradiña''' in spagnolo): termine in [[lingua portoghese]] utilizzato per riferirsi all'interruzione della rincorsa durante l'esecuzione di un [[calcio di rigore]] per ingannare il portiere, che solitamente si muove in anticipo rispetto al tiro
* '''{{§|Parata|[[Parata (sport)|Parata]]}}''': movimento del portiere per bloccare un tiro rivolto verso la porta.
* '''{{§|Parastinchi}}''': oggetto protettivo realizzato in materiale plastico, inserito sotto i calzettoni, per ridurre i traumi agli stinchi.
| |||