MPEG-4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''MPEG-4''', presentato nel [[1998]], è il [[nome]] dato a un'insieme di [[standard]] per la codifica dell'[[audio]] e del [[video]] digitale sviluppati dall'[[International Organization for Standardization|ISO]]/[[International Electrotechnical Commission|IEC]] Moving Picture Experts Group ([[MPEG]]). L'MPEG-4 è uno standard utilizzato principalmente per applicazioni come la [[videotelefonia]] e la [[DTT|televisione digitale]], per la trasmissione di filmati via [[Web]], e per la memorizzazione su supporti [[CD-ROM]].
 
MPEG-4 supporta tutte le carateristichecaratteristiche degli standard [[MPEG-1]] e [[MPEG-2]] oltre a tutta una serie di nuove caratteristiche come la gestione tridimensionale degli oggetti (tramite un estensione del [[VRML]]). I flussi audio e video vengono trattati dello standard MPEG-4 come oggetti che possono essere manipolati e modificati in tempo reale. lo standard supporta caratteristiche specificate da terze parte come una particolare gestione dei [[Digital Rights Management]] o una gestione interattiva dei contenuti.
 
La maggior parte delle caratteristiche dell'MPEG-4 sono opzionali e quindi la loro implementazione è lasciata alla discrezione dello sviluppatore. Questo implica che la maggior parte dei lettori di file MPEG-4 non saranno in grado di gestire tutte le caratteristiche del formato. Per permettere un elevata interoperabilità nel formato è stato incluso il concetto di ''profilo'' e di ''livello'' quindi i vari lettori MPEG-4 potranno essere suddivisi a seconda dei profili e livelli supportati.