Utente:Yeagvr/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox OS version
{{Infobox OS version|name=Android Jelly Bean|version of=[[Android (operating system)|Android]]|logo=|logo_size=|screenshot=Android 4.2 on the Nexus 4.png|screenshot_size=250px|caption=Android 4.2 Jelly Bean running on a [[Nexus 4]]|developer=[[Google]]|first_release_date={{Start date and age|2012|07|13}}|first_release_url=http://developer.android.com/about/versions/jelly-bean.html|release_version=4.3.1 (JLS36I)|release_date={{Release date and age|2013|10|07}}|release_url=http://www.phonearena.com/news/Android-4.3.1-update-surprises-Nexus-7-2013-owners-rolling-out-now_id47971|preceded_by=[[Android Ice Cream Sandwich|Android 4.0.4 "Ice Cream Sandwich"]]|succeeded_by=[[Android KitKat|Android 4.4 "KitKat"]]|website={{Official URL}}|support_status=Unsupported, limited third-party app support only<br>Still supported by [[Google Play Services]]}} '''Android "Jelly Bean"''' è la decima versione di Android e il nome in codice dato a tre principali punti di rilascio del sistema operativo mobile Android sviluppato da Google, che oscilla tra le versioni 4.1 e 4.3.1. Alcuni sistemi operativi che eseguono Android 4.3 / 4.4 sono Asus Nexus 7 (2013).
| name = Android Jelly Bean
| version of = [[Android (operating system)|Android]]
| logo =
| logo_size =
| screenshot = Android 4.2 on the Nexus 4.png
| screenshot_size = 250px
| caption = Android 4.2 Jelly Bean running on a [[Nexus 4]]
| developer = [[Google]]
| first_release_date = {{Start date and age|2012|07|13}}
| first_release_url = http://developer.android.com/about/versions/jelly-bean.html
| release_version = 4.3.1 (JLS36I)
| release_date = {{Release date and age|2013|10|07}}
| release_url = http://www.phonearena.com/news/Android-4.3.1-update-surprises-Nexus-7-2013-owners-rolling-out-now_id47971
| preceded_by = [[Android Ice Cream Sandwich|Android 4.0.4 "Ice Cream Sandwich"]]
| succeeded_by = [[Android KitKat|Android 4.4 "KitKat"]]
| website = {{Official URL}}
| support_status = Unsupported, limited third-party app support only<br>Still supported by [[Google Play Services]]
}}
'''Android "Jelly Bean"''' è la decima versione di Android e il nome in codice dato a tre principali punti di rilascio del sistema operativo mobile Android sviluppato da Google, che oscilla tra le versioni 4.1 e 4.3.1. Alcuni sistemi operativi che eseguono Android 4.3 / 4.4 sono Asus Nexus 7 (2013).
 
Il primo di questi tre, 4.1, è stato presentato alla conferenza degli sviluppatori I / O di Google nel giugno 2012, concentrandosi su miglioramenti delle prestazioni progettati per dare al sistema operativo un aspetto più fluido e più reattivo, miglioramenti al sistema di notifica che consente notifiche "espandibili" con pulsanti di azione e altre modifiche interne. Altre due versioni sono state rilasciate sotto il nome di Jelly Bean rispettivamente nell'ottobre 2012 e nel luglio 2013, tra cui 4.2, che comprendeva ulteriori ottimizzazioni, supporto multi-utente per tablet, widget schermata di blocco, impostazioni rapide e screen saver e contenuti aggiuntivi 4.3 e aggiornamenti alla piattaforma Android sottostante.
Riga 20 ⟶ 39:
=== Esperienza utente ===
[[File:Android_notification_area.png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Android_notification_area.png|miniatura|L'area di notifica, con le notifiche espandibili e il pulsante "impostazioni rapide"]]
Visivamente, l'interfaccia di Jelly Bean riflette una raffinatezza dell'aspetto "Holo" introdotto da Android 4.0.<ref name="ars-androidhistory2">{{cite web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2014/06/building-android-a-40000-word-history-of-googles-mobile-os/|title=The history of Android: The endless iterations of Google’s mobile OS|last=Amadeo|first=Ron|date=June 16, 2014|work=[[Ars Technica]]|publisher=[[Condé Nast]]|accessdate=July 6, 2014}}</ref> La schermata iniziale predefinita di Jelly Bean ha ricevuto nuove funzionalità, come la possibilità di altri collegamenti e widget su una pagina della schermata iniziale per riorganizzarsi per adattarsi a un elemento spostato o ridimensionato. Anche il sistema di notifica è stato migliorato con l'aggiunta di notifiche "espandibili" e "attuabili"; le singole notifiche possono ora visualizzare contenuti aggiuntivi o pulsanti di azione (come "Richiama" o "Messaggio" in caso di chiamata persa), accessibile trascinando la notifica con un gesto con due dita. Le notifiche possono anche essere disabilitate singolarmente per-app.<ref name="verge-jbunveil2">{{cite web|title=Android 4.1 Jelly Bean coming in July with Project Butter UI, Google Now, richer notifications|url=https://www.theverge.com/2012/6/27/3118769/android-4-1-jelly-bean/in/2885052|website=The Verge|accessdate=July 2, 2014}}</ref><ref name="tr-41review2" /><ref name="ArsTechnica-42review2" /><ref name="ars-androidhistory2" />
 
<ref name="tr-41review2" /><ref name="ArsTechnica-42review2" /><ref name="ars-androidhistory2" />
 
Per promuovere la coerenza tra le classi di dispositivi, i tablet Android ora utilizzano una versione estesa del layout dell'interfaccia e della schermata iniziale utilizzati dai telefoni per impostazione predefinita, con tasti di navigazione centrati e una barra di stato nella parte superiore. Queste modifiche hanno avuto effetto per le compresse di piccole dimensioni (come il Nexus 7) alla 4.1 e per le compresse più grandi alla 4.2. I tablet di piccole dimensioni su Android sono ottimizzati principalmente per l'uso in un orientamento verticale (verticale), dando alle app versioni estese dei layout utilizzati dai telefoni. Se utilizzate in un orientamento "orizzontale" (orizzontale), le app si adattano ai layout orientati allo schermo widescreen visualizzati su tablet più grandi. Sui tavolette di grandi dimensioni, i pulsanti di navigazione erano posizionati in precedenza nella parte inferiore sinistra di una barra nella parte inferiore dello schermo, con l'orologio e l'area di notifica in basso a destra.<ref name="android41-differentlayouts2">{{cite news|title=Confirmed: Android 4.1 uses different layouts for different tablet sizes|url=http://blogs.computerworld.com/mobile-and-wireless/20653/android-41-tablet-layout|publisher=ComputerWorld|accessdate=July 8, 2012|archive-url=https://web.archive.org/web/20130119012034/http://blogs.computerworld.com/mobile-and-wireless/20653/android-41-tablet-layout|archive-date=January 19, 2013|dead-url=yes|df=mdy-all}}</ref><ref name="cnet-n7rotate2">{{cite web|title=Nexus 7 gets homescreen rotation with Android 4.1.2 update|url=http://www.cnet.com/news/nexus-7-gets-homescreen-rotation-with-android-4-1-2-update/|website=CNET|publisher=CBS Interactive|accessdate=July 2, 2014}}</ref><ref name="aosp-jb12">{{cite web|title=Jelly Bean|url=http://developer.android.com/about/versions/jelly-bean.html|website=Android developer portal|accessdate=July 2, 2014}}</ref>
Riga 36 ⟶ 53:
 
== Voci correlate ==
 
* [[Versioni di Android]]
* [[Firefox OS]]
Riga 46 ⟶ 62:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica = Android 4.1/4.2/4.3
Riga 53 ⟶ 69:
|precedente = [[Android Ice Cream Sandwich|Android 4.0.4 Ice cream sandwich]]
|successivo = [[Android KitKat|Android 4.4 KitKat]]
}}
}}{{Google LLC}} <!--[[Categoria:Android]]
{{Android}}
{{Google LLC}}
 
}}{{Google LLC}} <!--[[Categoria:Android]]
[[Categoria:Software del 2012]]--><br />