Utente:WalrusMichele/Harry Potter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Il '''Ministero della Magia''' (''Ministry of Magic'') è l'istituzione che, nell'[[universo immaginario|universo fantastico]] della saga di ''[[Harry Potter]]'', governa dal punto di vista politico il [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] [[Regno Unito|britannico]]. La sua sede si trova a [[Londra]] e la massima carica in esso presente è il Ministro della Magia. Lo scopo principale del Ministero è quello di tenere il mondo della magia nascosto ai [[babbani]]. Il Ministero britannico fa parte della Confederazione Internazionale dei Maghi, che nel [[1692]] ha ratificato un accordo internazionale per tenere segreto il mondo magico.
La sede del Ministero della Magia è situata sotto la city, e vi si accede tramite l'
Oltre a quello inglese, esistono altri Ministeri simili nei paesi del mondo. In [[Bulgaria]] è presente il ministro Oblansk, in carica durante la Coppa del Mondo di Quidditch (''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]''). Anche la [[Norvegia]] e la [[Nuova Zelanda]] possiedono un proprio Ministero, come viene affermato nel libro "''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]''". Dai libri e altri media della saga sono conosciuti anche il Ministro della Magia di [[Andorra]], nel [[Harry Potter e il calice di fuoco|quarto libro]], quello del [[Burkina Faso]] e quello della [[Germania]] nello pseudo-biblium ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]'', quello della [[Francia]] nel film [[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald|''Animali fantastici: i crimini di Grindewald'']]. Negli USA invece esiste il MACUSA (Magico Congresso degli Stati Uniti d'America), che, a differenza dei vari ministeri, funge da parlamento per la popolazione magica degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e non collabora con il [[Gabinetto degli Stati Uniti d'America|governo babbano]].▼
== Storia ==
Riga 48 ⟶ 51:
== Dipartimenti ==
=== Ufficio del Ministro della Magia ===
Il primo livello ospita l'ufficio del Ministro della Magia e del personale di supporto a lui delegato. Il Ministro della Magia è la massima autorità governativa del mondo magico britannico, a cui spetta la gestione e il controllo del Ministero, oltre ad altri incarichi di rilevanza, fra cui la nomina al [[Wizengamot]]. Il capo di governo è eletto democraticamente e può rimanere in carica per un periodo indeterminato, salvo l'obbligo di tenere elezioni a intervalli massimi di sette anni<ref name="ministri"/>▼
▲Il Ministro della Magia è la massima autorità governativa del mondo magico britannico, a cui spetta la gestione e il controllo del Ministero, oltre ad altri incarichi di rilevanza, fra cui la nomina al Wizengamot.
Durante la storia si succedono i seguenti Ministri:
Riga 107 ⟶ 106:
*la '''Sala del Tempo''' (''Time Room''): questa stanza è completamente foderata di orologi di ogni tipo. In fondo alla sala troneggia una campana di vetro in cui un colibrì continua ciclicamente a uscire dall'uovo, crescere, tornare piccolo e rientrare nell'uovo. Questa campana simboleggia la ciclicità del tempo, e nella stanza se ne studiano i segreti. Nel [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto libro]], un Mangiamorte cade facendo entrare la testa dentro la campana di vetro; a quel punto il suo capo comincia a regredire, tornando come quando era un fanciullo. Nella stanza si trovano anche tutte le Giratempo esistenti, che vengono distrutte durante la battaglia. Da una porta in questa stanza si giunge alla Stanza delle Profezie, per rimarcare il legame tra il tempo e lo studio del futuro;
*la '''Stanza delle Profezie''' (''Hall of Propercy''): questa alta e immensa stanza è interamente occupata da altissimi scaffali ricoperti da bocce di vetro contenenti le Profezie. Le Profezie sono registrazioni di predizioni enigmatiche fatte da un Veggente. Le uniche persone che possono toccare una Profezia sono il Custode della Stanza delle Profezie e la persona cui la Profezia si riferisce. Come afferma Silente, gli incantesimi che proteggono le profezie sono così potenti che se una persona diversa da quella a cui si riferisce la profezia provasse a toccarla, subirebbe gravi lesioni mentali e finirebbe per impazzire. Le sfere hanno un colore diverso se la predizione non si è avverata. Nella fila 97 si trova la Profezia pronunciata da [[Sibilla Cooman]] riguardo a Harry Potter e a Voldemort, principale tema del quinto libro. Grazie all'inganno, Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato riesce a far ritirare la Profezia ad Harry, ma sfortunatamente essa si romperà e andrà persa. Tuttavia Albus Silente era presente al pronunciamento della Profezia. Durante la battaglia molte (se non tutte) profezie vengono distrutte.
▲Oltre a quello inglese, esistono altri Ministeri simili nei paesi del mondo. In [[Bulgaria]] è presente il ministro Oblansk, in carica durante la Coppa del Mondo di Quidditch (''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]''). Anche la [[Norvegia]] e la [[Nuova Zelanda]] possiedono un proprio Ministero, come viene affermato nel libro "''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]''". Dai libri e altri media della saga sono conosciuti anche il Ministro della Magia di [[Andorra]], nel [[Harry Potter e il calice di fuoco|quarto libro]], quello del [[Burkina Faso]] e quello della [[Germania]] nello pseudo-biblium ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]'', quello della [[Francia]] nel film [[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald|''Animali fantastici: i crimini di Grindewald'']].
== Ordine di Merlino ==
| |||