Nuno Morais: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
Riga 11:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-2002 |{{Calcio Penafiel|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2004|{{Calcio Penafiel|G}}|49 (2)
|2002-2004-2005|{{Calcio ChelseaPenafiel|G}}|249 (02)
|2004-2005-2006|→ {{Calcio Maritimo|G}}Chelsea|172 (0)
|2005-2006-2007|{{Calcio Chelsea|G}}Maritimo|217 (0)
|2006-2007|Chelsea|2 (0)
|2007-2019|{{Calcio APOEL Nicosia|G}}|266 (35)<ref>348 (45) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
}}
|SquadreNazionali =
Riga 49 ⟶ 51:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Inizia la carriera da terzino<ref name=logic>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2009/sep/29/chelsea-champions-league|titolo=Chelsea seek to avoid last season's pitfalls by bouncing back in Cyprus}}</ref> - in grado di agire in caso di necessità da difensore centrale<ref name=jose/><ref name=jan/> - salvo poi adattarsi a vertice basso di centrocampo<ref name=logic/><ref name=jose/><ref name=jan>{{cita web|lingua=en|url=http://footyswag.com/Nuno-Morais|titolo=NUNO MORAIS|accesso=29 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170330083117/http://footyswag.com/Nuno-Morais|dataarchivio=30 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref name=logic/><ref name=jose/> sotto la guida di [[José Mourinho]] al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref name=logic/><ref name=jose>{{cita web|lingua=en|url=http://sport360.com/article/football/3683/ex-chelsea-player-nuno-morais-set-mourinho-reunion/?utm=utm_livescore|titolo=Ex-Chelsea player Nuno Morais set for Mourinho reunion}}</ref><ref name=logic/>
 
== Carriera ==
Voluto da [[José Mourinho]] che ne aveva apprezzato la versatilità<ref name=blues/>, il 29 agosto 2004 lascia il Portogallo accordandosi con il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per tre stagioni.<ref name=blues>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/chelsea/3609590.stm|titolo=Chelsea snap up Morais}}</ref> Esordisce con i ''Blues'' l'8 gennaio 2005 contro lo [[Scunthorpe United Football Club|Scunthorpe United]] in [[FA Cup 2004-2005|FA Cup]], venendo schierato nella posizione di terzino sinistro per sopperire all'assenza di [[Wayne Bridge]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.cfcnet.co.uk/2005/01/chelsea-3-1-scunthorpe-united/|titolo=CHELSEA 3-1 SCUNTHORPE UNITED|accesso=29 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170330083313/https://www.cfcnet.co.uk/2005/01/chelsea-3-1-scunthorpe-united/|dataarchivio=30 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 12 aprile esordisce in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, subentrando a [[Joe Cole]] nei minuti finali.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/31093|titolo=Bayern Monaco - Chelsea 3-2}}</ref> Il 10 maggio fa il suo esordio in [[FA Premier League 2004-2005|Premier League]] nella trasferta vinta 3-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] all'[[Old Trafford]], sostituendo [[Eiður Guðjohnsen]] a 5' dal termine.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/28607|titolo=Manchester United - Chelsea 1-3}}</ref>
 
Complice la presenza in rosa di [[Claude Makélélé|Makélélé]], [[Michael Essien|Essien]] e [[Frank Lampard|Lampard]]<ref name=jose/>, non riesce a ritagliarsi uno spazio da titolare.<ref name=jose/> Il 12 maggio 2007 si accorda per due stagioni con l'{{Calcio APOEL Nicosia|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/chelsea/6649387.stm|titolo=Chelsea's Morais moves to Cyprus|data=12 maggio 2007|editore=news.bbc.co.uk}}</ref>
 
Il 7 marzo 2012 segna uno dei quattro rigori che consentono alla squadra di imporsi sul [[Olympique Lyonnais|Lione]], permettendo così ai ciprioti di accedere per la prima volta nella storia ai quarti di finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000264/match=2007675/postmatch/report/index.html|titolo=Lyon stunned as APOEL fairy tale continues}}</ref>
 
Il 7 maggio 2016 raggiunge quota 251 presenze in campionato, diventando il calciatore straniero con più presenze nella storia della massima serie cipriota, superando il precedente primato appartenuto a [[Milenko Špoljarić]], fermatosi a quota 250.<ref name=milenko>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sigmalive.com/en/sports/football/cyprus-football/a-league/144728/apoel-star-nuno-morais-breaks-league-appearances-record|titolo=APOEL star Nuno Morais breaks league appearances record}}</ref>
 
Il 16 agosto 2016 diventa - giocando la sua 81ª gara contro il [[Football Club København|Copenaghen]] - primatista di presenze con l'APOEL nelle [[Coppe calcistiche europee|competizioni calcistiche europee]], scavalcando [[Kōnstantinos Charalampidīs (calciatore)|Kōnstantinos Charalampidīs]].<ref name=uefa>{{cita web|lingua=cy|url=http://goal.com.cy/o-athlos-tou-nouno-morais/|titolo=Ο «άθλος» του Νούνο Μοράις|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818175015/http://goal.com.cy/o-athlos-tou-nouno-morais/|dataarchivio=18 agosto 2016}}</ref>