Web 3.0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Il termine Web 3.0 è diventata una materia di crescente interesse e dibattito a partire dalla fine del 2006 sino a 2007.
 
== '''Innovazioni associate con il "Web 3.0"''' ==
 
'''Applicazioni Web-based e desktop'''
 
Le tecnologie [[Web 3.0]], come ad esempio un software intelligente che utilizza dati semantici, sono state implementate ed usate su piccola scala da molteplici aziende con l'intento di manipolare i dati più efficientemente. Negli anni recenti, tuttavia, ci si è concentrati anche nel fornire tecnologie Web semantiche al pubblico generico. Alcune start-up come [[Garlik]], [[Metaweb]], [[Radar Networks]] e [[Powerset]] sono fra quelle che nel 2006-2007 hanno ricevuto un'ampia copertura mediatica relativamente al campo dell'innovazione.
 
 
== '''Dibattiti sul Web 3.0''' ==
 
Ci sono diversi dibattiti sul significato del termine Web 3.0 e su quale possa essere una definizione adatta.
 
'''Trasformare il Web in un database'''
 
Il primo passo verso un "[[Web 3.0]]" è l'emergere del "[[Data Web]]" visto che gli archivi di dati strutturati sono pubblicati sul Web in formati riutilizzabili e "interrogabili" da remoto, come [[XML]], [[RDF]] e microformati. La recente crescita della tecnologia [[SPARQL]] fornisce un linguaggio di query standardizzato e l'[[API]] per la ricerca attraverso database [[RDF]] distruibiti nel [[Web]]. I [[Data Web]] permettono un nuovo livello di integrazione e di interoperabilità delle applicazioni, rendendo i dati disponibili a tutti e "linkabili" come se fossero pagine Web. Il [[Data Web]] è il primo passo verso il vero e proprio [[Web semantico]]. Nella fase di [[Data Web]] l'attenzione è principalmente rivolta verso la strutturazione di dati disponibili utilizzando l'[[RDF]]. Nella fase successiva di [[Web semantico]] il raggio verrà ampliato in modo che sia i dati strutturati che quelli che tradizionalmente sono considerati contenuti non strutturati o semi strutturati (come pagine Web, documenti, ecc.) saranno disponibili in larga misura in formati semantici [[RDF]] ed [[OWL]].
 
 
 
[[en:Web 3.0]]
[[fr:Web 3.0]]