Roger Federer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 85:
Entrò nel circuito dell'[[Association of Tennis Professionals]] (ATP) nel luglio del [[1998]], poco prima di compiere 17 anni, dopo aver vinto nello stesso anno l'edizione Juniores dei Championships di Wimbledon e avere raggiunto la finale degli [[US Open (tennis)|US Open]], sempre Juniores<ref name= RogerStory >{{Cita news|autore=Thomas Stephens (traduzione di Serena Tinari)|url = https://www.swissinfo.ch/ita/speciali/roger_federer/Dalla_rabbia_dell_adolescenza_al_sublime_successo.html?siteSect=22011&sid=7878934&cKey=1220952482000&ty=st|titolo=L'evoluzione di Roger Federer|data=31 maggio 2007|accesso=8 luglio 2009}}</ref>.
 
Esordì tra i professionisti a [[Swiss Open Gstaad 1998|Gstaad]], perdendo il primo match disputato nel circuito maggiore con l'argentino [[Lucas Arnold Ker]] (un doppio 6-4), e ottenne la prima vittoria della carriera a [[Grand Prix de Tennis de Toulouse 1998|Tolosa]] contro il francese [[Guillaume Raoux]] (6-2 6-2).<ref>{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/players/roger-federer/f324/player-activity?year=1998|titolo=Roger Federer - Player Activity|accesso=3 marzo 2016}}</ref> Impreziosì la stagione conquistando il torneo Juniores dell'[[Orange Bowl (tennis)|Orange Bowl]] in [[Florida]]<ref name= RogerStory />. Nella classifica Atp chiude il 1998 alla posizione 301°.
 
Nel [[Coppa Davis 1999|1999]] debuttò per la [[Squadra svizzera di Coppa Davis|Svizzera]] in [[Coppa Davis]] contro l'[[Squadra italiana di Coppa Davis|Italia]], aggiudicandosi il suo singolare d'esordio in quattro set contro [[Davide Sanguinetti]]. Raggiunse le semifinali nel [[Bank Austria Tennis Trophy 1999|torneo ATP di Vienna]] e portò a casa il [[Brest Challenger 1999|Challenger di Brest]]. Nella classifica Atp chiude il 1999 alla posizione 64°.
 
Nel [[2000]] raggiunse le prime finali nel circuito ATP, durante l'[[Open 13 2000|Open 13]] di [[Marsiglia]] e il [[Davidoff Swiss Indoors 2000|Davidoff Swiss Indoors]] di Basilea. Si classificò quarto alle [[Giochi della XXVII Olimpiade|Olimpiadi di Sydney]], concludendo l'anno al 29º posto della classifica di singolare. Nella classifica Atp chiude il 2000 in Top 30, alla posizione 29°
 
=== 2001: i primi successi ===