Utente:WalrusMichele/Harry Potter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 17: = Ministero della Magia = Il '''Ministero della Magia''' (''Ministry of Magic'') è l'istituzione che, nell'[[universo immaginario|universo fantastico]] della saga di ''[[Harry Potter]]'' scritta da [[J. K. Rowling]], governa dal punto di vista politico il [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] [[Regno Unito|britannico]].  La sua sede si trova a [[Londra]], nascosta agli occhi dei [[babbani]], ovvero della popolazione non magica, in quanto si posiziona interamente sottoterra. Lo scopo principale del Ministero è quello di tenere il mondo magico nascosto ai babbani. La massima carica in esso presente è il Ministro della Magia, che coordina il lavoro di sette dipartimenti che si occupano di tutti gli aspetti del governo della comunità magica. ▲Il '''Ministero della Magia''' (''Ministry of Magic'') è l'istituzione che, nell'[[universo immaginario|universo fantastico]] della saga di ''[[Harry Potter]]'', governa dal punto di vista politico il [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] [[Regno Unito|britannico]]. La sua sede si trova a [[Londra]] e la massima carica in esso presente è il Ministro della Magia. Lo scopo principale del Ministero è quello di tenere il mondo della magia nascosto ai [[babbani]]. Il Ministero britannico fa parte della Confederazione Internazionale dei Maghi, che nel [[1692]] ha ratificato un accordo internazionale per tenere segreto il mondo magico. == Storia == Riga 102 ⟶ 97: * La Stanza delle Profezie (''Hall of Propercy''): questa alta e vasta stanza è interamente occupata da scaffali ricoperti da sfere di vetro contenenti le profezie. Le profezie sono registrazioni di predizioni enigmatiche fatte da un veggente. Le uniche persone che possono toccare una profezia sono il custode della Stanza delle Profezie e la persona cui la profezia si riferisce. Come afferma Silente, gli incantesimi che proteggono le profezie sono così potenti che se una persona diversa da quella a cui si riferisce la profezia provasse a toccarla, subirebbe gravi lesioni mentali e finirebbe per impazzire. Nella fila 97 si trova la profezia pronunciata da [[Sibilla Cooman]] riguardo a Harry e a Voldemort. Grazie all'inganno, il mago oscuro riesce a far ritirare la profezia a Harry scatenando la battaglia dell'Ufficio Misteri tra l'Ordine della Fenice e i Mangiamorte, durante la quale la stanza viene messa a soqquadro e molte profezie vengono distrutte. == Accoglienza e  La critica riconosce alla Rowling il merito di aver creato con il Ministero della Magia un ritratto "stridente ed efficace" di un governo oberato dalla burocrazia, senza una ripartizione o un controllo del potere, e colmo di funzionari che inseguono solo il proprio guadagno personale<ref name="Love"/><ref>{{cita pubblicazione|autore=Benjamin H. Barton|titolo=Harry Potter and the Half-Crazed Bureaucracy|rivista=Michigan Law Review|volume=104|p=1525|editore=Social Science Research Network|anno=2006|lingua=en|url=http://webarchive.loc.gov/all/20091007083012/http://www.michiganlawreview.org/assets/pdfs/104/6/Barton.pdf|accesso=18 luglio 2019}}</ref>. Jennifer Barnett di ''People's Weekly World'' e Julia Turner di ''[[Slate]]'' vi hanno letto una critica velata alle [[Presidenza di George W. Bush|amministrazioni Bush]] e [[Tony Blair|Blair]], contemporanee all'uscita della serie<ref>{{cita web|autore=Jennifer Barnett|url=http://www.pww.org/article/view/3750/1/171/|titolo=Harry Potter and the irresistible read|data=12 luglio 2003|accesso=16 luglio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927211350/http://www.pww.org/article/view/3750/1/171/|dataarchivio=27 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|autore=Julia Turner|url=https://slate.com/culture/2005/07/harry-potter-vs-terrorism.html|titolo=When Harry Met Osama: Terrorism comes to Hogwarts.|editore=[[Slate]]|data=20 luglio 2005|accesso=16 luglio 2019|lingua=en}}</ref>. La Rowling ha ammesso che la gerarchia, l'ipocrisia, il settarismo e l'estremismo del Ministero sono un'eco dei [[Regime (politica)|regimi]] realmente esistiti; e che, con la loro rappresentazione negativa del potere, i libri di ''Harry Potter'' constituiscono un appello alla tolleranza e all'apertura mentale, e trasmettono il messaggio che «i giovani devono mettere in discussione l'autorità e non devono partire dal presupposto che le istituzioni o la stampa dicano loro tutta la verità»<ref>{{cita web|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more/|titolo=J. K. Rowling at Carnegie Hall Reveals Dumbledore is Gay; Neville Marries Hannah Abbott, and Much More|data=20 ottobre 2007|accesso=11 luglio 2019|lingua=en}}</ref>. Uno dei gruppi di [[wizard rock]] più conosciuti, i [[Ministry of Magic]], prende il nome dall'organizzazione. == Note == Riga 109 ⟶ 106: == Bibliografia == ;Serie di ''Harry Potter'' *{{cita libro|[[J. K. Rowling]]||Harry Potter e la pietra filosofale||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-702-5|cid=hp1}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e la camera dei segreti||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-703-3|cid=hp2}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-852-8|cid=hp3}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il calice di fuoco||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-049-X|cid=hp4}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e l'Ordine della Fenice||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-344-8|cid=hp5}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il principe mezzosangue||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-637-4|cid=hp6}} *{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e i Doni della Morte||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=978-88-8451-878-1|cid=hp7}} ;Altri testi * {{cita libro|autore=Jody Revenson|titolo=Harry Potter - Le Grand Atlas, la magie au cinéma|editore=Huginn & Muninn|anno=2015|ISBN=978-2-36480-299-5|lingua=fr|cid=Revenson}} | |||