Unione Sportiva Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Silnogard (discussione | contributi)
Annullata la modifica 106600488 di 151.50.167.17 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 64:
I colori ufficiali del club sono il [[giallo]] e il [[rosso]],<ref name=storia /> il suo simbolo è una [[Canis lupus|lupa]] che si trova sotto il [[Leccio]], emblema della città di Lecce. La squadra disputa le proprie gare interne nello [[Stadio Via del Mare]], che, inaugurato nel 1966 e ammodernato nel 1985, ha una capienza di 40 670 posti, di cui attualmente 29 122 omologati.<ref name="std">{{cita web||titolo=Lecce, aumentata ulteriormente la capienza del "Via del Mare" per la sfida con lo Spezia|editore=http://www.uslecce.it/news/9694514694/riapertura-integrale-della-curva-sud|data=07 maggio 2019}}</ref> Dal 2015 la proprietà del club appartiene ad un gruppo di soci guidati da Saverio Sticchi Damiani, attuale presidente del club.<ref>{{cita web|url=https://leccezionale.it/2015/11/09/u-s-lecce-oggi-il-passaggio-di-proprieta/|titolo=Il gruppo guidato da Sticchi Damiani diventa proprietario del club|editore=leccezionale.it|accesso=9 novembre 2015}}</ref>
 
Seconda società della [[Puglia]] per numero di campionati disputati nelle prime due serie professionistiche, conta 1615 partecipazioni alla [[Serie A]], categoria nella quale ha esordito nella stagione sportiva [[Serie A 1985-1986|1985-1986]], e 27 partecipazioni alla [[Serie B]], categoria in cui ha debuttato nella stagione sportiva [[Serie B 1929-1930|1929-1930]]. Il miglior piazzamento in massima serie è il 9º posto del campionato [[Serie A 1988-1989|1988-1989]].<ref name=storia /> Ha vinto una [[Coppa Ali della Vittoria]] come prima classificata in [[Serie B]] nel [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] ed una [[Coppa Italia di Serie C]] nel [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|1975-1976]], mentre in ambito internazionale ha vinto una [[Coppa Italo-Inglese Semiprofessionisti]] nel 1976.<ref name=storia />
 
== Storia ==
Riga 869:
! style="width:10%"| Totale
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1º'''</span> || '''Serie A''' || '''15''' || [[Serie A 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie A 20192011-20202012|20192011-20202012]] || '''1615'''
|-style="background:#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span> || '''Serie B''' || '''27''' || [[Serie B 1929-1930|1929-1930]] || [[Serie B 2018-2019|2018-2019]] || '''27'''