Tsugumomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nel template.
Zack8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
;{{nihongo|Kazuya Kagami|加賀見 一也|Kagami Kazuya}}
:''Doppiato da'': [[Yūko Sanpei]]
Il protagonista della serie. Il suo passato è del tutto ignoto, nascosto persino a lui stesso con un sigillo che, lentamente, si sfalda durante il corso degli eventi. Spesso piange per il suo status di Bambino Tabù, sentendosi responsabile per gli amasogi che nati intorno a lui e si sente molto angosciato nel vedere qualcuno soffrire di un grave Contraccolpo da Maledizione. È abbastanza coraggioso, spesso si fa avanti e si butta disinteressatamente nella mischia per compiere la sua missione di esorcista di Kamioka, oltre a dare spesso la priorità alla sicurezza dell'ospite e degli altri sopra ogni altra cosa. Nel corso della serie, Kazuya arriva a detenere un valore sentimentale molto forte per coloro che incontra sulla sua strada di esorcista, come Kukuri, Kokuyou e Kiriha. Diventa estremamente preoccupato per il loro benessere, fino ad arrabbiarsi molto se sente che sono in pericolo.
 
;{{nihongo|Kiriha|桐葉}}
:''Doppiata da'': [[Naomi Ōzora]]
Kiriha è uno tsukumogami la cui forma è costituita da un [[obi]] decorato con un motivo di fiori di ciliegio su fondo bianco che Kazuya si porta sempre in giro, in una forma umana appare come un'adolescente molto potente di abbattere amasogi ed altri tsukumogami. Adora maltrattare gli altri, specialmente Kazuya e Kukuri, e sostanzialmente tende ad essere arrogante, sfacciata, orgogliosa, possessiva, pigra, irascibile e volgare. Ha anche un lato perverso in cui occasionalmente le piace molestare sessualmente Kazuya quando sono soli e Kukuri anche se il primo è dovuto alla sua infatuazione per lui.
 
;{{nihongo|Chisato Chikaishi|近石 千里|Chikaishi Chisato}}