BAE Systems Tempest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Progetto: sistemata una frase abigua |
m rinominato i paragrafi per in base alle Convenzioni di stile/Aeromobili |
||
Riga 96:
Il '''BAE Systems Tempest''' è un [[caccia multiruolo]] [[stealth]], di sesta generazione, in sviluppo per conto della [[Royal Air Force]] del [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=https://www.techradar.com/news/inside-tempest-the-fighter-jet-of-the-future|titolo=Inside Tempest – the fighter jet of the future|sito=techradar.com|lingua=en|accesso=22 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://theaviationist.com/2018/07/17/lets-have-a-look-at-the-tempest-uks-6th-generation-combat-aircraft-mock-up-unveiled-at-the-farnborough-air-show/| titolo=Let’s Have A Look At The “Tempest” UK’s 6th Generation Combat Aircraft Mock-Up Unveiled At The Farnborough Air Show|autore=David Cenciotti|sito=theaviationist.com|lingua=en|data=17 luglio 2018|accesso=15 luglio 2019}}</ref>
Il progetto prevede l'entrata in servizio per il [[2035]] ed è sviluppato da un consorzio di enti ed aziende conosciuto come ''"Team Tempest,"''<ref>{{Cita web |url=https://www.indrastra.com/2018/07/Farnborough-2018-Tempest-004-07-2018-0035.html|titolo=RAF Tempest — The Changing Dynamics of Cooperation|lingua=en|editore=IndraStra}}</ref> tra i quali figurano il Ministero della difesa britannico, [[BAE Systems]], [[Rolls-Royce Holdings|Rolls-Royce]], [[Leonardo (azienda)|Leonardo S.p.A.]] e [[MBDA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/business-44848294|titolo=UK unveils new Tempest fighter jet model|data=2018-07-16|editore=BBC News|accesso=2018-07-16|lingua=en}}</ref><br>
==Storia del progetto==
Una volta entrato in piena operatività il nuovo caccia sostituirà l'[[Eurofighter Typhoon]] in servizio presso la RAF.<br>
Il governo britannico ha intenzione di investire nel progetto 2 miliardi [[Sterline|£]] fino al [[2025]].<br>
Il 7 luglio [[2019]] è stato annunciato l'ingresso nel programma della [[Svezia]] con un piano di investimento di altri 2 miliardi £<ref>{{Cita web|url=https://www.defensenews.com/global/europe/2019/07/07/sweden-to-join-british-tempest-next-gen-fighter-push/|titolo=Sweden to join British ‘Tempest’ next-gen fighter push|data=2019-07-07|sito=Defense News|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref>, facendo supporre la possibile futura sostituzione del [[Gripen|Gripen E]] proprio con il Tempest.<ref>{{cita web|url=https://www.defensenews.com/global/europe/2019/07/07/sweden-to-join-british-tempest-next-gen-fighter-push|editore=defensenews|autore= Andrew Chuter | titolo=Sweden to join British ‘Tempest’ next-gen fighter push|data= 7 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
==Tecnica==
Essendo ancora in una fase iniziale di sviluppo non si hanno dati certi sulle caratteristiche tecniche che avrà il velivolo.
Il mockup mostrato al [[Farnborough Airshow]] è caratterizzato da [[Ala a delta|ali a delta]], [[Piano verticale (aeronautica)|stabilizzatori verticali]] inclinati verso l'esterno e due motori incassati all'interno della cellula in una configurazione tipica dei caccia stealth.
|