Utente:Yeagvr/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 54:
Dalla demarcazione, la DMZ ha avuto numerosi casi di incidenti e incursioni da entrambe le parti, anche se il governo nordcoreano di solito non riconosce mai la responsabilità diretta di nessuno di questi incidenti (ci sono eccezioni, come l'incidente dell'ascia).<ref>{{cite web|url=https://fas.org/man/crs/RL30004.pdf |title=North Korea: Chronology of Provocations, 1950 – 2003 |format=PDF |date= |accessdate=2012-02-02 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20060905062431/http://www.fas.org/man/crs/RL30004.pdf |archivedate=5 September 2006 }}</ref> Questo è stato particolarmente intenso durante il conflitto DMZ coreano (1966-1969) quando una serie di schermaglie lungo la DMZ ha provocato la morte di 43 soldati americani, 299 sudcoreani e 397 nordcoreani.<ref>{{Cite book|last=Bolger|first=Daniel|title=Scenes from an Unfinished War: Low intensity conflict in Korea 1966–1969|publisher=Diane Publishing Co|isbn=978-0-7881-1208-9|year=1991}}</ref> Tra questi, il '''''''[[Blue House Raid]]'''''''' del 1968, un tentativo di assassinare il presidente [[Park Chung]] Hee alla [[Casa blu]].<ref>{{cite web|url=http://cgsc.leavenworth.army.mil/carl/download/csipubs/scenes/scen_c3.pdf |title=Scenes from an Unfinished War: Low-Intensity Conflict in Korea, 1966–1968 |publisher=Cgsc.leavenworth.army.mil |date= |accessdate=2012-02-02 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20090325103728/http://cgsc.leavenworth.army.mil/carl/download/csipubs/scenes/scen_c3.pdf |archivedate=25 March 2009 }}</ref>
=== Tunnel d'incursione ===
|