Monumento della Colonna con Pigna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Opera d'arte |immagine = Castel Goffredo-Monumento La Pigna.jpg |grandezza immagine = |immagine2 = |grandezza immagine2 = |didascalia = |titolo = Monumento della...
 
m - wikilink
Riga 25:
== Storia ==
Lo storico [[Francesco Bonfiglio]] sostiene che l'origine della colonna va ricercata al tempo della dominazione della [[Repubblica di Venezia]] su Castel Goffredo e da documenti comunali risulta essere presente in loco dalla metà del [[XVI secolo|Cinquecento]].<ref>{{cita libro|Francesco|Bonfiglio|Notizie storiche di Castelgoffredo|2005||Mantova|ed=2}}</ref> La stessa sarebbe stata dapprima sormontata dal [[leone di San Marco]], successivamente sostituito dalla Pigna e collocata sul quadrivio, di fronte alla contrada Colonna. La Pigna sarebbe invece di origine romana e si tratterebbe di un segnacolo funebre.<ref>{{cita libro|Piero|Gualtierotti|Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga|2008||Mantova}}</ref>
 
Nel 1715 furono eseguiti restauri al monumento. Nel 1827 venne tolta dal quadrivio per essere collocata nella [[Piazza Mazzini (Castel Goffredo)|piazza]] principale del paese. Nel 1860 venne rimossa per permettere migliore viabilità e più spazio al mercato del giovedì, che si teneva in quegli spazi.