Matilde di Ringelheim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte al template |
|||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Matilde di Ringelheim
|immagine = Ptacnik Mechtilda.jpg
|legenda = Immagine di Matilde assieme al marito ENrico nella [[Chronica sancti Pantaleonis]]
|titolo = [[Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania#Sacre Romane Imperatrici, Regine di Germania|Regina consorte di Germania]]▼
|inizio regno = [[919]]▼
▲|titolo = [[Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania#Sacre Romane Imperatrici, Regine di Germania|Regina di Germania]]
|fine regno = [[936]]
|predecessore = [[Oda di Svevia]]▼
▲|inizio regno =
▲|predecessore =
|data di nascita = [[895]] circa
|luogo di nascita = [[Enger]]
|data di morte = [[14 marzo]] [[968]]
|luogo di morte = [[Quedlinburg]]
|padre = [[Teodorico di Ringelheim]]
|madre = Rainilde di Frisia
|consorte = [[Enrico I l'Uccellatore]]
|figli = [[Ottone I di Sassonia|Ottone]]<br/>[[Gerberga di Sassonia|Gerberga]]<br/>[[Edvige di Sassonia|Edvige]]<br/>[[Enrico I di Baviera|Enrico]]<br/>[[Bruno|Bruno di Colonia]]
|religione = [[Cattolica|Chiesa cattolica]]
|successore = [[Eadgyth]]
}}
{{Santo
Riga 61 ⟶ 51:
== Biografia ==
Figlia del conte sassone di [[Vestfalia]] [[Teodorico di Ringelheim]] e di sua moglie Rainilde di [[Frisia (regione storica)|Frisia]], nacque attorno all'[[895]] a [[Enger]], in Vestfalia: la sua educazione venne affidata alla nonna, la [[badessa]] Matilde, che la crebbe presso il suo [[monastero]] ad [[Herford]].
Rimase nell'abbazia fino al [[909]], quando i genitori la diedero in moglie ad [[Enrico I l'Uccellatore|Enrico ''l'Uccellatore'']], figlio del [[duca]] di [[Sassonia]] [[Ottone I, duca di Sassonia|Ottone ''l'illustre'']], che la sposò a [[Wallhausen (Sassonia-Anhalt)|Wallhausen]]. Enrico succedette al padre come duca di Sassonia nel [[912]] e nel [[919]], alla morte di [[Corrado I di Franconia]], venne eletto [[re di Germania]].
| |||