Banda S: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lunghezza d'onda della banda ottica. Prima era indicata la lunghezza d'onda della banda radio.
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''banda S''' fa parte dello [[spettro elettromagnetico]], ed in particolare va da 2 a 4 G[[hertz|Hz]] (tra i 15cm15 cm ed i 7,5cm5 cm di lunghezza d'onda), a cavallo del confine tra [[ultra high frequency|UHF]] e [[super high frequency|SHF]] (3,0 GHz). La banda S è usata dai radar meteorologici e da alcuni satelliti per comunicazioni, specialmente quelli usati dalla [[NASA]] per comunicare con lo [[Space Shuttle]] e la [[Stazione Spaziale Internazionale]].
 
La banda S è anche utilizzata nelle [[comunicazioni ottiche]] per riferirsi alle lunghezze d'onda tra i 1460 nm ed i 1530 nm.