Kobe Bryant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riconoscimenti: aggiunto info e fonte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Ha giocato prevalentemente nel ruolo di [[guardia tiratrice]] ed è considerato tra i migliori giocatori della storia dell'[[NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/basket/2016/04/14/news/bryant_leggenda_con_italia_nel_cuore-137445691/|titolo=Bryant, la leggenda con l'Italia nel cuore|data=14 aprile 2016|autore=Marco Gaetani|accesso=5 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.foxsports.com/nba/gallery/ranking-the-25-greatest-players-in-nba-history-100716|titolo=Ranking the 25 greatest players in NBA history|data=20 ottobre 2017|accesso=28 maggio 2019|autore=Andrew Lynch}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espn.co.uk/nba/story/_/page/nbarankalltime/greatest-players-ever|titolo=All-Time #NBArank: Counting down the greatest players ever|data=3 marzo 2016|accesso=28 maggio 2019|autore=Bill Rasmussen}}</ref> Suo padre è l'ex cestista [[Joe Bryant]], mentre sua madre Pamela Cox, è sorella dell'ex cestista [[Chubby Cox]] ritiratosi nel 1983.<ref name=":50" /> Ha due sorelle più grandi, Sharia e Shaya,<ref name=":50" /> mentre suo cugino [[John Cox (cestista)|John Cox]] è anch'egli [[cestista]].<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Antonio Martín Guirado|url=http://www.elnuevoherald.com/deportes/nba-es/article28335670.html|titolo=John Cox, el primo venezolano de Kobe Bryant|data=22 luglio 2015|accesso=5 maggio 2017}}</ref> Bryant è cresciuto cestisticamente in [[Italia]],<ref>{{cita|Fabbri, Caianiello|p. 9}}.</ref> dove ha imparato i fondamentali europei,<ref>{{cita|Fabbri, Caianiello|p. 40}}.</ref> e ha militato per tutta la sua carriera NBA nei [[Los Angeles Lakers]],<ref name=":42" /> squadra con cui ha conquistato 5 titoli.<ref name=":7" /> Bryant è stato il primo giocatore NBA a militare nella stessa squadra per 20 anni.<ref name=":42" /> Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]] ha partecipato ai [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2007|FIBA Americas Championship 2007]] e ai [[giochi olimpici]] di [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] e di [[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]], vincendo la medaglia d'oro in tutte e tre le manifestazioni.<ref name=":7">{{cita|Fabbri, Caianiello|pp. 141-146}}.</ref>
Il 4 marzo 2018 ha vinto il [[Premi Oscar 2018|Premio Oscar]] insieme
Rientra tra gli sportivi più conosciuti al mondo<ref>{{Cita web|url=https://cultursmag.com/5-reasons-tck-kobe-bryant-is-one-of-the-worlds-most-famous-athletes/|titolo=5 Reasons TCK Kobe Bryant is one of the World's Most Famous Athletes|data=15 aprile 2016|lingua=en|accesso=18 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1300916-kobe-bryant-and-the-10-most-nba-popular-stars-outside-the-usa|titolo=Kobe Bryant and the 10 Most NBA Popular Stars Outside the USA|autore=Jesse Dorsey|data=17 agosto 2012|lingua=en|accesso=18 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/15833269|titolo=World Fame 100: Kobe No. 1 in China|autore=Dennis Du|data=31 maggio 2016|lingua=en|accesso=18 marzo 2019}}</ref> e la sua carriera è ritenuta una delle migliori nella storia dello sport professionistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.manilatimes.net/day-kobe-bryant-debuted-nba-player/360342/|titolo=The day Kobe Bryant debuted as an NBA player|data=2 novembre 2017|lingua=en|accesso=18 marzo 2019}}</ref>
|