Claudio Mistrangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
== Biografia ==
Claudio Mistrangelo ha iniziato a militare nella Rari Nantes Savona nel 1964 per poi divenire allenatore delle giovanili nel 1973. Nel 1978 è passato sulla panchina della prima squadra con cui ha conquistato la promozione in [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|Serie A]] nel 1981.<ref>{{Cita web|url=http://www.rarinantes.sv.it/30-anni-in-serie-a-la-rari-dei-ragazzini-terribili/|titolo=La Rari dei ragazzini terribili}}</ref>
Nei due decenni successivi ha vinto 3 [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|Campionati Italiani]] (nel 1991, 1992 e 2005), 3 [[Coppa Italia (pallanuoto maschile)|Coppe Italia]] (nel 1990, 1991 e 1993) e 2 [[Coppa LEN (maschile)|Coppe Len]] (nel 2005 e 2011). Dal 2011 è divenuto direttore tecnico della società, incarico che ha ricoperto fino al 2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.svsport.it/2019/07/08/leggi-notizia/argomenti/pallanuoto/articolo/pallanuoto-e-un-momento-storico-per-la-rari-nantes-savona-arriva-laddio-di-claudio-mistrangelo.html|titolo=Arriva l'addio di Claudio Mistrangelo}}</ref>
È il padre di [[Federico Mistrangelo|Federico]], pallanuotista che militava anch'egli nella [[Rari Nantes Savona]].
| |||