Re Luigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accuse di razzismo: Aggiunto Louis Armstrong
L'ausiliare è il verbo avere, se dopo il verbo servile (dovere, potere, volere) c'è il verbo essere
Riga 46:
|autore 4 nota =
}}
'''Re Luigi''' (''King Louie'') è un personaggio [[Disney]] appartenente ai film e le serie appartenenti all'ambientazione de ''[[Il libro della giungla]]'' di [[Rudyard Kipling]]. Viene rappresentato sia come un [[Pongo (zoologia)|orango]] chesia un [[Gigantopithecus|gigantopiteco]], re del popolo delle scimmie della giungla. Questo ruolo è in contrasto con lo spirito originario dei racconti di Kipling, nel quale si legge che le [[Bandar-log]] erano talmente indisciplinate da non poter avere un capo.
 
Insoddisfatto delle limitazioni della sua specie, Re Luigi rapisce [[Mowgli]] purché egli l'insegni il segreto del fiore rosso (ovvero, il [[fuoco]]) in cambio di una garanzia che potrà vivere per sempre nella giungla. Questo piano fallisce con l'intervento dell'orso [[Baloo]] e la pantera [[Bagheera]], che salvano il ragazzo dopo una fuga scatenata che risulta nel crollo del palazzo di Luigi.
Riga 52:
== Storia ==
=== Nei film Disney ===
Durante la produzione de ''[[Il libro della giungla (film 1967)|Il libro della giungla]]'', lo sceneggiatore [[Bill Peet]] concepì il re delle scimmie come un tiranno che, sebbene mantenendo il desiderio di imparare il segreto del fuoco da [[Mowgli]], avrebbe schiavizzato il ragazzo costringendolo a ricostruire le rovine del suo palazzo. Una scena tagliata tratta dal racconto ''L'ankus del re'' avrebbe rappresentato il re mostrando il suo vasto tesoro a Mowgli, che però ne rimarrebbe indifferente. [[Walt Disney]] decise infine di alleggerire la scena ponendo enfasi sul lato comico e musicale del personaggio.<ref name="literaryclassic">{{Cita video|titolo=Disney's Kipling: Walt's Magic Touch on a Literary Classic |tipo=DVD |città=The Jungle Book: 40th Anniversary Edition |editore=Walt Disney Pictures |data=2007}}</ref> [[Richard M. Sherman]] disse in un'intervista che, durante la composizione di ''[[I Wan'na Be Like You (The Monkey Song)]]'', stesse pensando a [[Louis Armstrong]], e da lì il personaggio ricevette il suo nome.<ref name="culturalthicket">R. Weinert-Kendt, [https://www.nytimes.com/2013/06/23/theater/the-jungle-book-comes-to-the-stage.html "Cutting Through a Cultural Thicket"], ''Nytimes.com'', 20 giugno 2013</ref> Walt Disney scelse [[Louis Prima]] per il ruolo,<ref name="barenecessities">{{Cita video|titolo=The Bare Necessities: The Making Of The Jungle Book |tipo=DVD |città=The Jungle Book: 40th Anniversary Edition |editore=Walt Disney Pictures |data=2007}}</ref> e, secondo l'animatore Floyd Norman, il cantante apparse inaspettatamente alla sala di registrazione con tutta la sua troupe, e i tecnici del suono dovettero isolare la sua voce data la frenesia con cui la sua banda suonava insieme acon lui. Norman avrebbe poi scritto «Non sto esagerando quando dico che Prima e la sua banda impazzirono di grosso. Le tracce finali che sentite sono state pacate, e intendo dire molto, ma molto pacate. Louis Prima in pieno vigore era più di quanto gli spettatori Disney degli anni sessanta avrebbero potuto sopportare».<ref>F. Norman, ''Animated Life: A Lifetime of tips, tricks, techniques and stories from a Disney Legend'', Taylor & Francis, 2013, p. 63, ISBN 1136126376</ref>
 
In ''[[Mowgli - Il libro della giungla]]'' del [[1994]], girata dalla Disney per celebrare il centenario della pubblicazione de ''Il libro della giungla'', Luigi viene interpretato da un orango nato in cattività di nome "Lowell". Un recensore de ''[[The New York Times]]'' scrisse scherzosamente che l'orango era il membro del cast animale con più probabilità di vincere un [[Premio Oscar]], definendo le sue scimmiottaggini del comportamento umano come evocative del precedente personaggio animato.<ref>R. F. Moss, [https://www.nytimes.com/1994/12/25/movies/film-mowgli-we-know-but-who-are-major-boone-and-kitty.html "Mowgli We Know, but Who Are Major Boone and Kitty?"], ''Nytimes.com'', 1994</ref>
 
Re Luigi riappare in live-action nel film del [[2016]] ''[[Il libro della giungla (film 2016)|Il libro della giungla]]'', diretto da [[Jon Favreau]]. A differenza della versione animata del 1967, viene rappresentato come un [[Gigantopithecus|gigantopiteco]], una scimmia preistorica con un areale che inglobava l'India, in contrasto agli oranghi che non sono indigeni dell'Asia continentale.<ref>C. Barras, [https://www.newscientist.com/article/2088989-jungle-tales-the-real-king-louie-was-the-biggest-ape-of-all/ Jungle tales: the real King Louie was the biggest ape of all], ''Newscientist.com'', 19 maggio 2016</ref> A doppiarlo in lingua originale è l'attore [[Christopher Walken]] mentre in italiano è [[Giancarlo Magalli]]. Walken descrisse il personaggio come alto quattro metri, e capace di essere carismatico quanto intimidatorio.<ref>H. Fullerton, [https://www.radiotimes.com/news/2016-03-22/the-jungle-book-cast-meet-their-spirit-animals/ "The Jungle Book cast meet their spirit animals"], ''radiotimes.com'', 22 marzo 2016</ref> Richard Sherman fu incaricato adi riscrivere certi versetti della canzone ''I Wan'na Be Like You'' per meglio rappresentare il cambiamento di specie del personaggio.<ref>C. Mallenbaum, [https://eu.usatoday.com/story/life/entertainthis/2016/04/05/jungle-book-music/82642914/ "For new 'Jungle Book,' a classic tune got fresh lyrics"], ''Eu.usatoday.com'', 7 aprile 2016</ref> Sebbene la rappresentazione più cupa di Walken venga spesso dichiarata simile a uno stereotipico capo mafioso, lo sceneggiatore [[Justin Marks]] spiegò come la vera ispirazione dietro il personaggio fu il colonnello Walter E. Kurtz, interpretato da [[Marlon Brando]] in ''[[Apocalypse Now]]''.<ref>C. McKittrick, [https://creativescreenwriting.com/king-of-the-swingers-justin-marks-on-the-jungle-book/ "King of the Swingers: Justin Marks on The Jungle Bo"], ''Creativescreenwriting.com'', 19 aprile 2016</ref>
 
=== Altre apparizioni ===
*Nella serie animata ''[[TaleSpin]]'' del [[1990]] venne doppiato nella versione originale da [[Jim Cummings]]; è un personaggio giocherellone, vestito con una maglietta hawaiiana e proprietario del nightclub e motel ''Louie's Place''. In questa serie, a differenza del film, è il migliore amico di [[Baloo]].
*Nella serie animata ''[[Cuccioli della giungla]]'' del [[1996]], che narra le avventure dei personaggi della giungla da cuccioli, è doppiato da [[Jason Marsden]] nella prima stagione e da [[Cree Summer]] nella seconda; insieme acon [[Baloo]], [[Bagheera]], [[Hathi]] e [[Kaa (personaggio)|Kaa]] forma il gruppo musicale chiamato ''Five Bananas'' ("cinque banane").
*Luigi appare nel fumetto ''[[Fables (fumetto)|Fables]]'' della [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]], dove viene erroneamente descritto come un personaggio concepito da Kipling. L'autore Bill Winningham disse nel suo forum ufficiale che Luigi fosse un buon esempio del perché "è meglio tornare al materiale sorgente prima di avventurarsi in una grande storia, invece di affidarsi a una memoria spesso errata su quali personaggi erano del canone originale e quali no".<ref>[http://www.clockworkstorybook.net/forum/viewtopic.php?p=92306#p92306 Re: Questions for Bill 2009] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307131150/http://clockworkstorybook.net/forum/viewtopic.php?p=92306#p92306 |date=7 marzo 2016 }}, ''[[Clockwork Storybook]]'', 18 giugno 2009</ref>
 
== Controversie ==
=== Accuse di razzismo ===
Certi autori che vedono in questo film un commentario sociale degli Stati Uniti degli Annianni Sessantasessanta notano come le scimmie, che ballano il jazz, parlano nello slang [[hipster]] e cantano in stile [[scat]], siano praticamente caricature contemporanee di [[Afroamericano|afroamericani]].<ref>G. Metcalf, "It's a Jungle Book out there, kid!", in Douglas Brode e Shea T. Brode (a cura di), It's the Disney Verson! Popular Cinema and Literary Classics, Rowman & Littlefield, 2016, p. 122. ISBN 1442266074.</ref> Inoltre il doppiatore originale di Re Luigi sarebbeavrebbe dovuto essere inizialmente il celebre musicista [[Louis Armstrong]] ma poi si pensò bene di optare per un doppiatore bianco, poiché all'epoca far doppiare una scimmia a un afroamericano avrebbe sicuramente fatto pensare a una forma subdola di razzismo (già sospettato tra l'altro nelle scimmie di Re Luigi).<ref>{{Cita web|url=http://theaporetic.com/?p=3186|titolo=The Strange Career of King Louie – The Aporetic|lingua=en-US|accesso=2019-07-18}}</ref>
 
=== Eredità di Louis Prima ===
Louis Prima aveva firmato un contratto con la Walt Disney Productions nel 1965 che stipulavaprevedeva che avrebbe ricevuto royalty dalle merci di qualsiasi registrazione del film. Nel 1999, la vedova di Prima mise in causa la Disney per [[royalty]] delle videocassette e DVD non pagate. Disney conciliò la causa nel 2001, non potendo più però imitare la voce di Prima. In conseguenza, il personaggio di Re Luigi fu scartato ne ''[[Il libro della giungla 2]]'', e la serie ''[[House of Mouse]]'' introdusse un gemello identico nominato "Re Larry".<ref>{{cita web|url=http://www.animatedbuzz.com/WB/22.html|titolo=Louie, Louie|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927021625/http://www.animatedbuzz.com/WB/22.html|dataarchivio=27 settembre 2007}}</ref>
 
== Note ==