Lecco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
aggiunto link
Riga 861:
* [[Chiuso (Lecco)|Chiuso]] è il rione più meridionale della città posto fra il rione di Maggianico di cui era frazione e il comune di [[Vercurago]]; comprende la località di ''Chiusa Visconti'' e ''Rivabella''.<ref>{{cita web|url=http://www.scoprilecco.it/la%20grande/chiuso.htm|titolo=Rione di Chiuso|accesso=23 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141223222930/http://www.scoprilecco.it/la%20grande/chiuso.htm|dataarchivio=23 dicembre 2014}}</ref>
* Colle Santo Stefano si trova ai piedi del [[monte San Martino]] ed è il più recente fra i rioni della città poiché le frane, iniziate rovinosamente nel 1921, frenarono l'urbanizzazione della zona fino al periodo a cavallo fra il 1950 e il 1964 quando si ebbe un vasto incremento di costruzioni di ampia mole fortemente serrate a coprire ogni prato lungo l'asse del viale alberato inizialmente dedicato alla principessa del Piemonte nel 1933 poi intitolato a [[Filippo Turati]].
Sono incluse nel comune anche le località di ''Caviate'' e ''Pradello'' nella fascia a nord oltre a ''Falghera'', ''Malnago'', ''Deviscio'' e ''Versasio'' ad oriente lungo la strada che porta al piazzale della funivia. Raggiungibile esclusivamente da una mulattiera che porta al [[Rifugio Antonio Stoppani|Rifugio Stoppani]] dalla località di Versasio, alle pendici del Pizzo d'Erna, si trova la piccola località di ''Costa'' situata ad 800 metri [[s.l.m.]] e costituita da un piccolo gruppo di case in pietra ed una cappella di recente costruzione dedicata alla Madonna del Resegone che commemora i caduti in montagna.
 
=== Località ===