Regno eremita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sequenza di avverbi in -mente
burocratico
Riga 1:
Il termine '''regno eremita''' viene utilizzatousato per riferirsi a qualsiasi paese, organizzazione o società che si separa di proposito, metaforicamente o fisicamente, dal resto del mondo. Nell'attuale ordine geopolitico, il paese [[Asia orientale|dell'Asia orientale]] della [[Corea del Nord]] è considerato come un esempio esemplare di regno eremita e il termine è usato contemporaneamente per descrivere quello stato nazionale.
 
La Corea nell'età della [[Joseon|dinastia Joseon]] fu oggetto del primo uso del termine, nel libro di William Elliot Griffis del 1882 ''Corea: The Hermit Nation'',<ref>{{Cita libro|autore=Fischer|nome=David H.|titolo=Historians' Fallacies: Toward a Logic of Historical Thought}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Wilson|nome=Myoung Chung|titolo=Korean Government Publications: An Introductory Guide. Lantham, MD: Scarecrow Press, 2000.}}</ref> e la Corea fu spesso descritta come un regno eremita fino al 1905 quando divenne un protettorato del Giappone.<ref>[https://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/1907/07/28/104992374.pdf The Obliteration of the Kingdom of Korea] by [[Stephen Bonsal]], ''The New York Times'', July 28, 1907</ref> Il termine è ancora un luogo comune in tutta la Corea ed è spesso usato dagli stessi [[coreani]] per descrivere la Corea pre-moderna.