Polesella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
* {{Collegamenti esterni}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 57:
Nel 1271 il tratto di Po compreso tra Raccano e l'odierna [[Guarda Veneta]] fu teatro di una [[Battaglia di Polesella (1271)|battaglia navale]] combattuta tra la [[Repubblica di Venezia]] e [[Bologna]].
Durante il [[XIII secolo|XIII]] e [[XIV secolo]] Raccano fu Podesteria del [[Este (famiglia)|ducato Estense]] (una sorta di importante capoluogo con giurisdizione sul territorio da [[Canaro]] a Guarda Veneta, da entrambi i lati del Po), importanza tuttora testimoniata dalla chiesa romanica, oggi intitolata alla Natività di Maria Santissima, fondata nel X secolo e in seguito ornata con opere di indubbio valore artistico.
In questo periodo furono anche rifondati i centri di Litiga e Policella, sempre a cavallo della Fossa.
|