Teatro anatomico di Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
modificato il testo laddove simile a http://www.polomuseale.unimore.it/site/home/polo-museale/i-musei/teatro-anatomico.html |
||
Riga 12:
La storia del Teatro Anatomico di Modena si inserisce nell'ampio respiro dell'insegnamento della Medicina a Modena, che risale al [[1329]], quando Pietro della Rocca era primo Lettore di Medicina. Già nel 1494, inoltre, all'Università di Modena si svolgevano dissezioni di cadaveri di giustiziati e l'insegnamento dell'Anatomia aveva un rilievo fondamentale <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Corradini, Elena|titolo=Nascita e sviluppo dei musei anatomici di Modena tra Settecento e Novecento|rivista=Medicina nei secoli|volume=27/2|numero=(2015) 441-478}}</ref>
essere costruito all'interno del complesso di Sant’Agostino, in prossimità dell’Ospedale eretto pochi anni prima, tra il [[1753]] e il [[1758]].
| |||