Teatro anatomico di Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso link C13
Struttura: modificato il testo laddove simile a http://www.polomuseale.unimore.it/site/home/polo-museale/i-musei/teatro-anatomico.html
Riga 17:
== Struttura ==
[[File:Teatro_Anatomico_di_Modena.jpg|miniatura|Cavea del Teatro Anatomico di Modena, veduta dall'alto. Foto di Giovanni Coppini, Direzione tecnica Unimore]]
Il progetto del Teatro Anatomico di Modena statosi progettatodeve daall'architetto Lorenzo Toschi, che nefu avevaanche diretto anchedirettore idei lavori. La struttura era simile a quella del [[Teatro anatomico di Padova|Teatro di Padova]]:, sisu trattavaprogetto di unFabrizio verodi eAcquapendente. proprioLa anfiteatroforma completooriginaria, ada ellissipianta allungata perpendicolarmente all’atrioellittica, maera meno alto e meno strettoquella di quelloun padovanoanfiteatro completo, con gradinatedimensioni piùtuttavia largheinferiori ea fornitequelle didel pancheteatro inpadovano legnoe (potevauna contenerecapienza complessiva di 400 persone)posti. Dopo il 1817, quando venne edificato il piano al disopra del Teatro per poter ospitare il [[Museo di anatomia di Modena|Museo Anatomico]], per costruire la scala di accesso venne sacrificata una parte dell’ellissedell’ellissi, motivo per cui il Teatro assunse la forma attuale di cavea.
 
== Note ==