Teatro anatomico di Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
m rimossa preposizione "al"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile avanzata
Riga 49:
Il progetto del Teatro anatomico di Modena si deve all'architetto Lorenzo Toschi, che fu anche direttore dei lavori. La struttura era simile a quella del [[Teatro anatomico di Padova]], su progetto di Fabrizio di Acquapendente.
 
La forma originaria, a pianta ellittica, era quella di un anfiteatro completo, con dimensioni tuttavia inferiori a quelle del teatro padovano e una capienza complessiva di 400 posti. Dopo il 1817, quando venne edificato il piano al superiore del Teatro per poter ospitare il [[Museo di anatomia di Modena|Museo anatomico]], per costruire la scala di accesso venne sacrificata una parte dell’ellissi, motivo per cui il Teatro anatomico assunse la forma attuale di cavea.
 
== Note ==