Utente:Carloffio/Prova2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carloffio (discussione | contributi)
Carloffio (discussione | contributi)
Riga 61:
Il 18 dicembre una delegazione di sei dirigenti di Alleanza Civica{{#tag:ref|[[Marian Munteanu]], [[Petre Mihai Băcanu]], [[Nicolae Manolescu]], [[Alexandru Popovici]], [[Stelian Tănase]] e [[Mircea Sevaciuc]]<ref name="acstoria"/>.|name="iliescuac"}} incontrò il presidente della repubblica Ion Iliescu, mentre il 21 dicembre 1990 l'associazione organizzò in [[Piazza Università]] una grande marcia di commemorazione per le vittime della rivoluzione dell'anno precedente<ref name="uniti" /><ref name="rri17" />.
 
I rapporti con le istituzioni, quasi interamente in mano al FSN, tuttavia, furono segnati da costanti conflitti. Iliescu e il partito di maggioranza bollarono ripetutamente di estremismo gli scioperi e gli eventi organizzati da Alleanza Civica<ref name="ziasi" /><ref name="uniti" />.
 
Munteanu rimase alla guida dell'associazione solamente un mese per via di attriti con i membri del Consiglio direzionale, dominato da esponenti del GDS di [[Mihai Șora]], e lasciò Alleanza Civica<ref name="munteanu1">{{cita news|lingua=ro|autore=Florin Gabriel Mărculescu|titolo=Conferința de presă a Alianței Civice|editore=România liberă|data=18 dicembre 1990}}</ref><ref name="munteanu2">{{cita news|lingua=ro|titolo=Marian Munteanu și-a depus demisia din funcția de președinte al Alianței Civice|editore=Evenimentul|data=28 dicembre 1990}}</ref>.