Goku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
Trascorso l'anno, Goku ritorna sulla Terra e vi incontra un misterioso giovane che si presenta come il figlio di Vegeta e Bulma, [[Trunks del futuro|Trunks]], venuto dal futuro. Trunks rivela a Goku che di lì a tre anni sarebbe morto a causa di una malattia cardiaca e che tutti i suoi compagni sarebbero stati uccisi da due [[cyborg]], creature costruite dal [[Dottor Gelo]], ultimo superstite del Red Ribbon.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 28, capitoli 333-335.|Dragon Ball}}</ref> Goku decide pertanto di allenarsi per affrontare la minaccia e riceve da Trunks la medicina, creata nel futuro, per guarire dalla sua futura malattia cardiaca. Una volta passati i tre anni, Goku affronta i cyborg, ma è costretto a ritirarsi dagli scontri per colpa della malattia cardiaca.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 29, capitoli 342-343.|Dragon Ball}}</ref> Una volta ripresosi, viene a sapere che gli androidi più forti sono stati assorbiti da una creatura ancora più forte e minacciosa, di nome [[Cell (personaggio)|Cell]], il più potente degli androidi del Dottor Gelo. Goku decide quindi di allenarsi con Gohan nella [[Cosmologia di Dragon Ball#Santuario del Dio della Terra|Stanza dello Spirito e del Tempo]] per potenziare le sue abilità, ma soprattutto per superare il limite del Super Saiyan.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitolo 377.|Dragon Ball}}</ref> Una volta terminato l'allenamento, in cui Gohan riesce a raggiungere lo stadio del Super Saiyan, e Goku a potenziarlo ulteriormente, padre e figlio partecipano al torneo organizzato da Cell. Goku combatte per primo, ma si rende velocemente conto della superiorità dell'avversario e cede il posto a suo figlio Gohan.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 34, capitolo 403.|Dragon Ball}}</ref> Il giovane surclassa il nemico e, quando Cell tenta di autodistruggersi insieme alla Terra, Goku si sacrifica teletrasportando il cyborg sul [[Cosmologia di Dragon Ball#Pianeta del Re Kaio del Nord|pianeta di Re Kaio del Nord]], dove rimane coinvolto nell'esplosione del nemico e muore.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 35, capitolo 415.|Dragon Ball}}</ref> Dopo la sconfitta di Cell, Goku rivela la sua decisione di rimanere nell'aldilà, in quanto è conscio di essere lui stesso la fonte dei pericoli che colpiscono il mondo.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 35, capitolo 417.|Dragon Ball}}</ref>
 
Dopo sette anni Goku, con l'aiuto di Uranai Baba, decide di ritornare in vita per un giorno per partecipare al Torneo Tenkaichi. In quest'occasione incontra per la prima volta suo figlio [[Son Goten]], nato poco tempo dopo la sua morte.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 36, capitolo 430.|Dragon Ball}}</ref> Il torneo viene però interrotto dall'arrivo di due subordinati del mago [[Personaggi di Dragon Ball#Babidi|Babidi]], che assorbono l'energia di Gohan per liberare un demone potentissimo di nome [[Majin Bu]] dal suo sigillo.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 37, capitoli 444-445.|Dragon Ball}}</ref><ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 39, capitolo 460.|Dragon Ball}}</ref> Goku prova a impedire il risveglio del demone, e sconfigge facilmente [[Personaggi di Dragon Ball#Yacon|Yacon]], soldato di Babidi, ma purtroppo Vegeta sfida Goku in un combattimenti molto impegnativo, e con l'energia che Goku consuma durante il duello, che viene assorbita dal sigillo, Majin Bu viene liberato. Goku attacca Majin Bu trasformandosi in [[Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]] e mettendo l'avversario in seria difficoltà, ma, trascorso un giorno, è costretto a tornare nell'aldilà.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 40, capitolo 477.|Dragon Ball}}</ref> Dopo la sconfitta di suo figlio Gohan da parte di Bu, Goku ritorna in vita grazie al sacrificio di [[Kaioshin il Sommo]]<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 41, capitolo 501.|Dragon Ball}}</ref> e si fonde con Vegeta tramite gli [[Fusione (Dragon Ball)#Fusione con gli orecchini Potara|orecchini Potara]], dando vita a [[Vegeth]].<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 42, capitolo 503.|Dragon Ball}}</ref> Vegeth si dimostra molto più potente di Majin Bu e riesce a liberare Gohan, Goten, Trunks e Piccolo che erano stati assorbiti dal mostro, ma la fusione si scioglie anzitempo e Goku e Vegeta ritornano a essere due esseri distinti.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 42, capitolo 507.|Dragon Ball}}</ref> Dopo che Bu distrugge la Terra, Goku lo affronta sul [[Cosmologia di Dragon Ball#Mondi dei Kaioshin|pianeta dei Kaioshin]] e lo sconfigge tramite una Sfera Genkidama contenente tutta l'energia degli abitanti della Terra riportati in vita grazie alla [[Sfere del drago#Sfere del drago namecciane|sfere del drago di Namecc]].<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 42, capitolo 516.|Dragon Ball}}</ref> Una volta tornato sulla Terra, Goku si ricongiunge alla sua famiglia.
 
Dopo circa dieci anni dalla sconfitta di Majin Bu, Goku diventa nonno della piccola [[Pan (personaggio)|Pan]] e, partecipando al 28º Torneo Tenkaichi, incontra [[Ub (Dragon Ball)|Ub]], la reincarnazione benevola di Bu. I due si affrontano al torneo e quest'ultimo dà prova di essere un guerriero formidabile, ma non ancora in grado di padroneggiare al meglio il suo potere. Goku allora gli propone di diventare suo allievo, avendo individuato in lui il suo successore come paladino della Terra.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 42, capitolo 519.|Dragon Ball}}</ref>