Coreboot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Sezioni |
||
Riga 17:
'''Coreboot''' (in precedenza chiamato '''LinuxBIOS'''), è un progetto di [[software libero]], appoggiato dalla [[Free Software Foundation]]<ref>{{Cita web|https://www.fsf.org/campaigns/translations/it/free-bios-ita|Campagna per il BIOS libero|13 febbraio 2010}}</ref>, con lo scopo di rimpiazzare il [[BIOS]] proprietario, presente nella maggior parte dei [[computer]].
Una variante è ''Libreboot'', che è completamente libera da [[blob binari]].
== Caratteristiche ==▼
== Storia ==
Riga 24 ⟶ 23:
È attualmente distribuito con una licenza [[GNU General Public License]].
▲== Caratteristiche ==
Poichè esso esegue il lavoro strettamente necessario ad avviare l'[[hardware]], ha bisogno di essere porrato sui [[chipset]] e [[schede madri]] che lo supportino, di conseguenza il funzionamento del [[bootloader]] dipende dal supporto dello stesso hardware.
==Note==
|