Nikola Kalinić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 83:
==== Fiorentina ====
Il 14 agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo dalla {{Calcio Fiorentina|NB}}<ref>{{Cita web|http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/data_14-08-2015_kalinic-e-un-giocatore-della-fiorentina.html|Kalinić è un giocatore della Fiorentina|sito=violachannel.tv}}</ref> per 5 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|1=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.55.34028/kalinic-oggi-a-firenze-per-firmare-i-dettagli-dellaffare.html|2=Kalinić oggi a Firenze per firmare: i dettagli dell'affare|sito=fiorentina.it|accesso=16 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150815211735/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.55.34028/kalinic-oggi-a-firenze-per-firmare-i-dettagli-dellaffare.html|dataarchivio=15 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in maglia viola il 23 agosto nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] Fiorentina-{{Calcio Milan|NB}} (2-0).<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/FIOMIL|1^ Giornata|sito=legaseriea.it}}</ref> Segna il suo primo gol il 17 settembre nella partita di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] Fiorentina-[[Fußballclub Basel 1893|Basilea]] (1-2).<ref>Segna la sua prima rete in Serie A il 23 settembre nella quinta giornata contro il Bologna<br />{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2016/matches/round=2000658/match=2016939/index.html|titolo=Fiorentina, partenza in salita|sito=uefa.com}}</ref> Si ripete il 23 settembre nella partita di campionato contro il {{Calcio Bologna|NB}}.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilgiornale.it/news/sport/1174800.html|titolo = Fiorentina 2 Bologna 0: Reti di Blaszczykowki e Kalinic|accesso = |data = }}</ref> Il 27 settembre segna una tripletta (la terza in carriera) a San Siro in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Fiorentina 1-4, portando la Fiorentina al primo posto a pari punti con la stessa Inter e diventando il terzo calciatore viola a segnare una tripletta all'Inter dopo [[Vinicio Viani]]<ref>{{Cita web|1=http://www.uncalcioalpallone.it/approfondimenti-da-serie-a/fiorentina/la-maturazione-di-kalinic-nuovo-bomber-della-fiorentina/|2=La maturazione di Kalinic, nuovo bomber della Fiorentina|sito=uncalcioalpallone.it|accesso=19 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119194543/http://www.uncalcioalpallone.it/approfondimenti-da-serie-a/fiorentina/la-maturazione-di-kalinic-nuovo-bomber-della-fiorentina/|dataarchivio=19 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> e [[Gabriel Batistuta]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://crampisportivi.com/2015/12/11/17477/|titolo = Nikola Kalinić e il gol|accesso = 20 dicembre 2015 |data = 11 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2015/settembre/28/mezz_ora_che_distrusse_Inter_ga_0_20150928_5e1df430-65a4-11e5-93b9-afdd8ae2399a.shtml|titolo=La mezz'ora che distrusse l'Inter C' è la Fiorentina in vetta alla A San Siro violato|autore=Pierfrancesco Archetti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 settembre 2015}}</ref> È protagonista anche di una doppietta, decisiva per il risultato, nella rimonta dei viola nel [[Derby calcistici in Toscana (Serie A)|derby contro l'Empoli]].<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/22-11-2015/fiorentina-empoli-2-2-kalinic-evita-sconfitta-derby-1301028823504.shtml|titolo = Fiorentina-Empoli 2-2. Kalinić evita la sconfitta nel derby|accesso = 21 dicembre 2015 |data = 22 novembre 2015 }}</ref> In Fiorentina-[[Udinese Calcio|Udinese]] del 6 dicembre 2015 segna quella che avrebbe dovuto essere la sua decima rete stagionale in [[Serie A]], creando un "[[Processo mediatico|caso mediatico]]",<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/06-12-2015/fantacalcio-gazzetta-1-gol-fiorentina-kalinic-non-badelj-magic-udinese-1301204771882.shtml|titolo = Badelj o Kalinic, di chi è gol?. Ecco la decisione Gazzetta|accesso = 7 dicembre 2015 |data = 6 dicembre 2015}}</ref> in cui alla fine la [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] non gli riconosce la paternità del gol a causa dell'involontarietà della deviazione sul tiro del compagno [[Milan Badelj]].<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/ufficializzato-a-badelj-il-primo-gol-della-fiorentina|titolo=Ufficializzato a Badelj il primo gol della Fiorentina|sito=legaseriea.it|accesso=10 marzo 2018}}</ref>
Segna la prima rete della [[Serie A 2016-2017|stagione 2016-2017]] della Fiorentina alla prima giornata, nella partita contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], persa 2-1 a Torino. Rimane a secco fino alla nona giornata, dove si rende protagonista con una tripletta e un assist in un rocambolesco 3-5 in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari.]]
|