Utente:GuroneseDoc/Sandbox13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
 
[[Apollonio Rodio]] racconta che l'apparizione di Glauco avvenne durante la lite tra [[Telamone]] e [[Giasone]] (avvenuta a causa dell'abbandono di [[Eracle]] e [[Polifemo (argonauta)|Polifemo]] sulla costa della [[Bitinia]]) per riconciliarli e per informarli che Eracle doveva ritornare alla corte di [[Euristeo]] per completare le [[Dodici fatiche di Eracle|dodici fatiche]] mentre Polifemo doveva trovare la città di [[Cio (città antica)|Cio]], il luogo dove [[Ila (mitologia)|Ilas]] fu rapito dalle [[ninfe]] (Ilas, si era perso in Bitinia ed in seguito sposò una ninfa)<ref name=" apolrod1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApolloniusRhodius1.html|titolo= Apollonio Rodio, Le Argonautiche, libro I|lingua=en|accesso= 20 luglio 2019}}</ref>.
 
Nell'[[Oreste (Euripide)|Oreste]] di [[Euripide]] Glauco apparse a [[Menelao]] per rivelargli l'uccisione del fratello [[Agamennone]] per mano di [[Clitennestra]]
 
== Nel Rinascimento ==