Next Generation Mobile Networks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 32:
'''Che esigenze devono soddisfare le reti del futuro per gestire l'enorme crescita della connettività e della densità di traffico?'''
I casi d'uso del 5G richiedono requisiti molto diversi e a volte estremi. Nel Libro bianco della NGMN, i requisiti sono stati definiti in sei aree distinte: esperienza dell'utente, prestazione dei sistemi, dispositivi, servizi potenziati, modelli aziendali, installazione & funzionamento delle reti. Ci si aspetta che un'unica soluzione per soddisfare tutti i requisiti estremi allo stesso tempo possa condurre a un eccesso di specificazione e a costi elevati. Nondimeno, si prevede che parecchi casi d'uso siano attivi simultaneamente nella rete dello stesso operatore, richiedendo così un alto grado di flessibilità e scalabilità delle reti 5G. La NGMN immagina un'architettura che faccia leva sulla separazione strutturale di hardware e software, nonché sulla programmabilità offerta dalla SDN e dall'NFV. Come tale, l'architettura 5G sarà un'architettura SDN/ NFV nativa che coprirà aspetti che comprendono i dispositivi, l'infrastruttura (mobile/ fissa), le funzioni di rete, le capacità che creano valore e tutte le funzioni di gestione per orchestrare il sistema 5G. Dal lato dell'accesso radio, sarà essenziale fornire tecnologie di antenne potenziate per i massicci sistemi di ingressi e uscite ([[Multiple-input and multiple-output|MIMO]]) a frequenze sotto i 6 GHz e sviluppare nuovi modelli di antenna sulla base di fattori pratici di forma per un gran numero di elementi dell'antenna a frequenze superiori.<ref>{{Cita web |url=https://www.ngmn.org/home.html |titolo=Copia archiviata |accesso=3 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160730033335/https://www.ngmn.org/home.html |dataarchivio=30 luglio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
==Organizzazione==
| |||