Rod Dixon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
correzioni
Riga 8:
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
{{prestazionePrestazione|[[1500 metri piani|1500 metrim]]|3'33"79|1974}}
{{prestazionePrestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|3'53"62|1975}}
{{prestazionePrestazione|[[3000 metri piani|3000 metrim]]|7'47"76|1976}}
{{prestazionePrestazione|[[5000 metri piani|5000 metrim]]|13'17"27|1976}}
{{prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h08'59"|1983}}
|Società =
|TermineCarriera = 1984
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1972-1984 |{{Naz|AL|NZL}} |
}}
|Palmares =
Riga 29 ⟶ 30:
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 2
|dettagli =
|cat = NZL
}}
}}
{{Bio
|Nome = Rodney Phillip "Rod"
|Cognome = Dixon
|PostCognomeVirgola = detto '''Rod'''
|ForzaOrdinamento = Dixon ,Rod
|Sesso = M
Riga 46 ⟶ 47:
|AnnoMorte =
|Attività = ex mezzofondista
|Attività2 = ex maratoneta
|Nazionalità = neozelandese
}}
Riga 57 ⟶ 58:
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
Riga 63:
|[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRG}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|1500 metrim piani
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |3'37"46
Riga 71:
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 1973|Mondiali di cross]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Waregem]]
|IndividualeCorsa seniores
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |
Riga 79:
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 1982|Mondiali di cross]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|IndividualeCorsa seniores
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |