Wikipedia:Pagine da cancellare/Responsible Labelling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 192:
2) MODIFICARE LA VOCE IN "ETICHETTATURA SOCIALE" (in linea con il termine indicato nel Libro Verde dell'unione europea pubblicato nel 2001.
 
La seconda opzione è un evidente second best perchè, alla luce dell'evoluzione avvenuta nel corso degli ultimi 18 anni in direzione del concetto di RESPONSABILITA' SOCIALE,espressa da standard (ISO 26000) e linee guida OCSE e utilizzata nell'ambito delle strategie di acquisto tra cliente fornitore (Responsible Sourcing), il concetto che meglio esprime un mezzo per comunicare al consumatore finale il risultadorisultaTo di una valutazione di terza parte indipendente sui rischi legati agli aspetti di responsabilità sociale diche si verifiano presso un fabbricante di un determinato prodotto è quello di ETICHETTATURA RESPONSABILE.
(non potendosi utilizzare il termine di "certificazione").