Wikipedia:Pagine da cancellare/Responsible Labelling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta bibliografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 216:
https://core.ac.uk/download/pdf/82587766.pdf
 
Esiste anche una definizione di Social Labelling citata nel DAMT "Dictionnaire analytique de la mondialisation et du travail" : http://zedamt.herokuapp.com/terme?id=5005
http://zedamt.herokuapp.com/terme?id=5005
 
Leonardo Becchetti Furio Camillo Rosati "The demand for socially responsible products: empirical evidence from a pilot study on fair trade consumers" ECINE, Milano 2005
Tutto questo conferma che il termine non è per niente nuovo e trova un suo impiego persino in articoli pubblicati sulla rivista dell'ILO (International Labour Organization), una fonte più che mai autorevole trattandosi di una convenzione tripartita promossa dalla Nazioni Unite.
http://www.ecineq.org/milano/WP/ECINEQ2005-04.pdf
 
Grote, Ulrike, Basu, Arnab K., Chau, Nancy H. (Eds.) "New Frontiers in Environmental and Social Labeling", Springer (2007)
 
Michael J. Hiscox* – Harvard University Nicholas - F. B. Smyth – Harvard University "Is there consumer demand for fair labor standards? Evidence from a field experiment"
 
Tutto questo conferma che il termine non è per niente nuovo e trova un suo impiego persino in articoli pubblicati sulla rivista dell'ILO (International Labour Organization), dalla fine degli anni '90. Ritengo l'ILO una fonte più che mai autorevole trattandosivisto diche unaagisce convenzionesotto tripartital'egida promossa dalladelle Nazioni Unite.
 
Per le ragioni ampiamente spiegate in precedenza l'accezione attuale del termine "social" è evoluta negli anni ed ormai il termine è sostituito dal termine "responsible" comprensivo della dimensione sociale, salute e sicurezza, ambiente e corrette pratiche commerciali.