Nave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
forma |
||
Riga 2:
[[File:Lazio 02-06-2006 cagliari (4).jpg|thumb|upright=1.2|Immagine di una nave di medie dimensioni.]]
La '''nave''' è un [[mezzi di trasporto|mezzo di trasporto]] concepito per il trasporto di [[merce|merci]], [[trasporto pubblico]] o per fini bellici marittimi.
== Storia ==
Riga 22:
La teoria della nave è quella parte dell'architettura navale che ne studia la geometria, l'equibrio e i movimenti. Pertanto, in base a tale premessa, per nave si intende: una costruzione che per forme, dimensioni e sistemazioni deve essere idonea a muoversi sull'acqua con i propri mezzi e con la necessaria sicurezza per trasportare persone e/o merci o per scopo di rimorchio, pesca, diporto o altro scopo.
=== Caratteristiche ===
[[File:Schema nave.svg|450px|right]]
Una nave si compone dei seguenti elementi<ref name=NMCL>[http://www.nauticaversilia.com/portale_nautica_versilia/parti_di_una_nave.asp Le parti di una nave]</ref>:
| |||