Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
== Storia ==
La leggenda narra che il ''muhallebi'' fu introdotto nella [[cucina araba]] alla fine del [[VII secolo|settimo secolo]] da un cuoco persiano che lo servì a un generale arabo di nome [[Al-Muhallab ibn Abi Sufra]].
Esistono documenti dell'Impero ottomano per due versioni di muhallebi: una versione con pollo tagliuzzato (tavuk göğsü) servita durante il regno di Mehmed il Conquistatore, e una ricetta successiva risalente al 1530 per una versione senza carne aromatizzata con acqua di rose. [1]
Riga 91 ⟶ 89:
A Cipro, mahalebi o mahalepi (Μαχαλεπί in greco) non contengono latte. Il muhallebi cipriota è composto da acqua, zucchero, farina di nisete (può ancora essere fatto da amido di mais o farina di mais) e acqua di rose (opzionale). Quando viene impostato il muhallebi, i ciprioti aggiungono sopra di essa una zucca rosa / cordia / sciroppo chiamata triantafyllo (τριαντάφυλλο).
== Tradizioni culinarie ==
In alcune case di Sephardi, il malabi viene servito per rompere il digiuno durante la festa ebraica di Yom Kippur. Viene anche mangiato ai matrimoni ebrei turchi per simboleggiare la dolce vita che ci aspetta. I sefarditi lo servono durante la festa di Shavuot quando è consuetudine mangiare cibo caseario, ma secondo lo storico alimentare Gil Marks, la vera ragione è che la festa è conosciuta in questa comunità come la "festa delle rose", e il malabi è tradizionalmente superato con acqua di rose. [10]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Biancomangiare]]
Anguria grigliata
|