Standardizzazione (ingegneria): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Corretto: "punti cardine" |
||
Riga 7:
La standardizzazione permette di utilizzare un materiale che rientri negli [[standard (informatica)|standard]] (tabelle di unificazione) senza doverne definire tutte le caratteristiche, ma accettando quelle fornite dallo standard stesso. In questo modo si è sicuri che due componenti costruiti secondo lo stesso standard siano intercambiabili e che qualsiasi materiale prodotto secondo lo standard abbia le caratteristiche meccaniche e di utilizzo previste nello standard stesso.
Nell'ambito dello sviluppo industriale di prodotti in grande serie la standardizzazione è stata uno dei punti
La standardizzazione è effettuata a livello internazionale dall′''International Organization for Standardization'' ([[ISO]]), mentre a livello europeo è effettuata dal ''[[Comitato Europeo di Normazione]]'' (CEN) ed a livello italiano dall'[[Ente nazionale italiano di unificazione]] (UNI), negli [[Stati Uniti d'America|USA]] l'ente di standardizzazione è l′''[[American National Standards Institute]]'' (ANSI).
|