Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Worgen |
m →Goblin |
||
Riga 90:
I primi goblin furono il risultato di un esperimento condotto dal [[custode titanico]] Mimiron, che espose delle creature primitive abitanti le foreste di Ulduar (nell'odierna [[Nordania]]) alla kaja'mite, un minerale con particolari proprietà, fra cui quella di aumentare l'intelligenza<ref name=storiagoblin>{{cita|Metzen, Brooks, Burns|pp. 158-159.|Storia1}}</ref>. Durante la [[Guerra degli Antichi]], un nutrito gruppo di artificeri goblin era al servizio di [[Neltharion]]<ref name=knowgoblin>{{cita web|lingua=en|cognome=Stickney|nome=Anne|url=https://www.engadget.com/2010/12/12/know-your-lore-goblins-and-the-bilgewater-cartel/|titolo=Know Your Lore: Goblins and the Bilgewater Cartel|sito=endgadget|data=12 dicembre 2010|accesso=25 luglio 2019}}</ref>, ma a seguito della Separazione che spaccò l'antico continente di Kalimdor, i goblin si trovarono tagliati fuori dai depositi originali di kaja'mite e regredirono ad uno stato rudimentale, trovando infine rifugio sull'isola di Kezan<ref name=storiagoblin/>. Qui vennero schiavizzati dai [[troll (Warcraft)|troll della giungla]] che, coincidentalmente, li costrinsero ad estrarre dalle miniere altra kaja'mite: di conseguenza, i goblin riacquistarono le loro capacità intellettive e si ribellarono ai troll, spodestandoli e ottenendo il controllo della kaja'mite e di tutta Kezan; nelle profondità della montagna costruirono la loro capitale di Cavafonda, e svilupparono una tecnologia avanzatissima, dominando il mercato<ref name=knowgoblin/><ref name=battlegoblin>{{cita web|autore=Blizzard Entertainment|url=https://worldofwarcraft.com/it-it/game/races/goblin|titolo=Goblins|sito=worldofwarcraft.com|accesso=25 luglio 2019}}</ref><ref name=knowgoblin/><ref name=battlegoblin/>.
Col tempo, tuttavia, la kaja'mite cominciò a scarseggiare e quella già estratta consumò le sue proprietà: senza di essa le capacità mentali dei goblin diminuirono nuovamente: essi non regredirono ai livelli iniziali, ma non furono più in grado di riprodurre e mantenere le invenzioni di alto livello di prima, e quelle nuove divennero instabili e inaffidabili<ref name=knowgoblin/><ref name=battlegoblin/>. Adattandosi alla situazione, i goblin si buttarono sul commercio e le loro navi cominciarono a salpare in tutto il mondo conosciuto<ref name=knowgoblin/><ref name=battlegoblin/>; diverse corporazioni, conosciute come "[[Cartello|cartelli]]" e guidate da Principi del Commercio, lottarono fra loro per la supremazia economica<ref name=knowgoblin/>. Uno di essi, il cartello Spargifumo, si alleò con l'[[Orda (Warcraft)|Orda]] durante la [[Seconda Guerra (Warcraft)|Seconda Guerra]], tornando neutrale alla fine del conflitto<ref>{{cita|Metzen, Brooks, Burns|p. 151.|Storia2}}</ref>. In seguito al [[Cataclisma (Warcraft)|Cataclisma]] il monte Kajaro, il [[vulcano]] di Kezan,
==Mezzorsi==
|