Utente:PippoBers/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
 
=== Il foulard cremisi ===
[[File:Fazzoletto da collo Foulard-1-bersaglieri.png|miniatura100px|destraleft]]
[[File:Foulard-2-bersaglieri.png|100px|right]]
Con l'[[Divisa|uniforme]] di ''servizio e combattimento per servizi armati ordinari'' i bersaglieri indossano un fazzoletto da collo di colore [[cremisi]]; ovvero [[azzurro]] quando impegnati in [[Peacekeeping|missioni ONU]]. E' consentito l'uso di foulard che si ispirano a colori e distintivi dei vari Comandi, Unità ed Enti <ref>[http://ostia.unuci.org/Circolare_6566-Regolamento_sulle_uniformi_dell'Esercito.pdf Regolamento sulle Uniformi dell'Esercito - pub.SME 6566 - 2009]</ref> ovvero vi appaiano fregi, [[stemma|stemmi]], denominazione, [[motto]] e quanto altro risulti attinente al reparto in cui si presta servizio.
Con l'[[Divisa|uniforme]] di ''servizio e combattimento per servizi armati ordinari'' i bersaglieri indossano un fazzoletto da collo di colore [[cremisi]] (ovvero [[azzurro]] quando impegnati in [[Peacekeeping|missioni ONU]]).
 
Con l'[[Divisa|uniforme]] di ''servizio e combattimento per servizi armati ordinari'' i bersaglieri indossano un fazzoletto da collo di colore [[cremisi]]; ovvero [[azzurro]] quando impegnati in [[Peacekeeping|missioni ONU]]. E' consentito l'uso di foulard che si ispirano a colori e distintivi dei vari Comandi, Unità ed Enti <ref>[http://ostia.unuci.org/Circolare_6566-Regolamento_sulle_uniformi_dell'Esercito.pdf Regolamento sulle Uniformi dell'Esercito - pub.SME 6566 - 2009]</ref> ovvero vi appaiano fregi, [[stemma|stemmi]], denominazione, [[motto]] e quanto altro risulti attinente al reparto in cui si presta servizio.
Quello in dotazione è di [[Tessuto_di_cotone|cotone]], in tinta unita. Ha forma triangolare e dimensioni di 70 cm. per 35 cm. circa.
 
Quello in dotazione è di [[Tessuto_di_cotone|cotone]], in tinta unita. Haha forma triangolare e dimensioni di 70 cm. per 35 cm. circa.
 
=== Il fregio ===