[[File:Portabevandecocacola.jpg|thumb|Vecchio portabevande prodotto dalla Coca-Cola]]
Comunque sia, laLa ricetta completa (o anche solo una parte di essa) della Coca-Cola non è mai stata rivelata in modo ufficiale. È sicuramente cambiata più volte nel tempo, per allinearsi alle legislazioni nazionali dei vari paesi in cui viene prodotta e/o commercializzata; la formula viene quindi modificata in base al progresso di società e cultura, non esente da tagli dei costi di produzione, a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]].▼
Le foglie della qualità ''Eritroxylum novogranatense'', coltivate legalmente in [[Perù]], sono poi esportate in [[New Jersey]], dove la Stepan Chemical Company, sotto l'egida della [[Drug Enforcement Administration|DEA]], l'ente antinarcotici statunitense, provvede a ottenere l'estratto aromatico privo della componente allucinogena,<ref>[https://www.nytimes.com/1988/07/01/business/how-coca-cola-obtains-its-coca.html How Coca-Cola Obtains Its Coca - New York Times<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la cui produzione è interamente acquistata dalla The Coca-Cola Company;<ref>Fonte: http://www.demosion.org/?p=13 (contiene traduzione articolo dal "The New York Times")</ref> si tratterebbe dell'aroma denominato "7X" (o anche ''merchandise #7'', ossia "aroma numero 7"), su cui l'azienda ha sempre mantenuto il più stretto riserbo.
▲Comunque sia, la ricetta completa (o anche solo una parte di essa) della Coca-Cola non è mai stata rivelata in modo ufficiale. È sicuramente cambiata più volte nel tempo, per allinearsi alle legislazioni nazionali dei vari paesi in cui viene prodotta e/o commercializzata; la formula viene quindi modificata in base al progresso di società e cultura, non esente da tagli dei costi di produzione, a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]].