Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 264:
anche in questo caso l'allusione alle reincarnazioni e ad una presunta evoluzione dell'anima da una vita all'altra.<ref name=":1" /> Mentre una citazione successiva sempra essere ancora più esplicito:
{{citazione|Così l'anima, da abisso in abisso, ridiscende sino a che non ha espiato secondo le sue colpe e non è stata punita secondo i suoi crimini.|Aziz ad-Din Nasafi}}
L'islam contempla anche dei termini riconducibili alla reincarnazione come ''maskh'' ossia [[trasmigrazione]] che può avvenire anche allo stadio animale è un concetto coranico (II 61-65, VII 166, XXXVI 67), ''raskh'' verso le piante e ''naskh'' o [[metempsicosi]]. Il concetto è ovviamente collegato al proprio comportamento in vita.<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Gabriele Mandel|wkautore=Gabriele Mandel|titolo=La via la sufismo|anno=2016|editore=Bompiani|pp=162 e 167|ISBN=978-88-452-1275-8}}</ref>
 
== Demografia ==