Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Rocco (Germignaga): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
==Storia==
Grazie ad un documento del [[XIV secolo]] si sa che [[Germignaga]] era compresa nella [[pieve di Valtravaglia]].
In seguito alla peste del [[1523]], nel centro del paese sorse per volere di un certo Giovanni Pietro Calderoni una piccola cappella quadrata dedicata a San Rocco, che veniva invocato contro le pestilenze. Questo edificio successivamente è attestato con il doppio titolo di San Rocco e San Sebastiano. Nel [[1578]] iniziò l'ampliamento della chiesetta, promosso dall'arcivescovo [[Carlo Borromeo]]. Dalla relazione della visita pastorale dell'arcivescovo [[Federico Borromeo]] [[1596]] s'apprende che i lavori erano terminati da non molto. Nel [[1644]] vennero gettate le fondamenta del campanile e nel [[1685]] si decise di ingrandire la chiesa, ma questo progetto non fu portato a termine, dato che i lavori furono interrotti dopo non molto. All'inizio del [[XVIII secolo]] si optò per una riedificazione totale e il progetto fu affidato a
==Note==
|