Capanno Nissen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: Corretto termine in contrasto col titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Parola in contrasto con il titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
[[File:Nissen Huts, Cultybraggan Camp.jpg|thumb|Una baracca o capanna Nissen]]
Una '''''capanna o baracca Nissen'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.unsertirol24.com/2018/07/03/musei-del-tirolo-quel-filo-sottile-fra-moena-e-le-isole-orcadi/|titolo=Musei del Tirolo: Quel filo sottile fra Moena e le Isole Orcadi.|accesso=21 dicembre 2018}}</ref> è una struttura prefabbricata in [[acciaio]] per uso [[militare]], impiegata soprattutto come [[caserma]], realizzata con una copertura semicilindrica di acciaio corrugato. Progettata durante la [[prima guerra mondiale]] dall'ingegnere e inventore [[maggiore]] Peter Norman Nissen, fu ampiamente utilizzata durante la [[seconda guerra mondiale]].
== Note ==
| |||