Chris Monroe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix duplicato
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 64:
 
Dopo il fallimento della Eldo Napoli si trasferisce in Francia, accasandosi al [[Chorale Roanne Basket|Roanne]]. Nella stagione 2009/2010 gioca nel massimo campionato latino con il Paok Salonicco.
Firma nell'estate del 2010 con l'[[Olimpia Milano]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/italia/seriea/11424/enel_brindisi__arriva_bobby_dixon.html Chris Monroe firma per Milano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100724154302/http://www.sportando.net/ita/italia/seriea/11424/enel_brindisi__arriva_bobby_dixon.html |date=24 luglio 2010 }}, notizia tratta dal sito Sportando.net</ref> con la quale conclude la stagione e disputa i play-off arrivando a giocare la finale scudetto persa dai meneghini per 4-0.
 
Il 14 luglio 2010 firma per la [[New Basket Brindisi]]<ref>[http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/news/661/il-primo-acquisto-e-chis-monroe Enel Basket, primo colpo: Chris Monroe] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100722080529/http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/news/661/il-primo-acquisto-e-chis-monroe |date=22 luglio 2010 }}, notizia tratta dal sito NewBasketBrindisi.it</ref>.