Puppy Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Storia: Aggiornata versione più recente (8.0 BionicPup)
Riga 24:
Puppy linux venne sviluppato per la prima volta da [[Barry Kauler]], che pubblicò la versione 0.1 il 18 giugno del [[2003]]. La versione di Puppy 2.14 (86,5 MB) utilizzava [[SeaMonkey]] come internet suite (principalmente come [[web browser]] e e-mail client).
 
Attualmente l'ultima versione è la 8.0, denominata ''BionicPup''<ref>{{Cita web|url=http://blog.puppylinux.com/bionicpup-32-bit-and-64-bit-released|titolo=BionicPup 32 bit and 64 bit released|autore=Bludit CMS|sito=blog.puppylinux.com|accesso=2020-03-24}}</ref>, rilasciata il 24 Marzo 2019 e compatibile con [[Ubuntu]] 18.04.2.[[File:Puppi-rete.jpg|thumb|left|Screenshot di Puppy Linux.]]
A Novembre 2015 l'ultima versione è la 6.3, denominata ''Slacko Puppy'' in relazione alla compatibilità dei suoi file binari con [[Slackware]] ma è anche disponibile una versione compatibile con i [[Deb|DEB package]] di [[Ubuntu]]<ref>[http://bkhome.org/blog/?viewDetailed=01756 Barry Kauler - Powered by PPLOG<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100815203506/http://bkhome.org/blog/?viewDetailed=01756 |data=15 agosto 2010 }}</ref>; al momento è disponibile una versione in italiano derivata dall'originale.
 
== Caratteristiche ==
[[File:Puppi-rete.jpg|thumb|left|Screenshot di Puppy Linux.]]
La distribuzione non è basata su alcun'altra già esistente: è stata infatti scritta da zero. Insieme a [[Morphix]], Puppy Linux è una delle poche distribuzioni [[LiveCD]] capaci di salvare i file sul supporto stesso (tramite la [[masterizzazione]] in multisessione), consentendo agli utenti di trasportare i dati, aggiungere programmi e personalizzare le impostazioni, utilizzando sempre lo stesso CD.